allora, vediamo un po'.... prima di tutto per approfondimenti ti rimando alla sezione dedicata ai parassiti intestinali, dove con una rapida ricerca roverai tutte le informazioni che ti servono e anche di più

e dove gli appassionati di questo ambito partecipano con più frequenza e quindi eventulmente potranno rispondere meglio alle tue domande.
per un riassunto al volo, aggiungo che
con largissima probabilità non è un capello (mangiato poi no di sicuro, se mai attaccato....), ma è proprio cacca
è probabile che sia in corso una disfunzione intestinale e in particolare che abbia dei parassiti, ma
il colore e la consistenza delle feci dipende dall'alimentazione: è possibile che i guppy producano in momenti di 'pausa' delle feci fine fine. Diventa sintomo di malattie o parassiti se anche dopo mangiato continuano a farla così.
se la cosa è saltuaria, capita spesso che queste feci compaiano durante la gravidanza.... per quanto ho potuto psservare, anche i pesci hanno in questo periodo disfunzioni intestinali, esattamente come noi umani
aglio può essere somministrato crudo o meglio leggermente sbollentato (non bollito a lungo perché perde molte sostanze), triturato finemente o schiacciato. Non esagerare specilamente se la vasca è piccola, perché la puzza si sente (almeno al mio naso sensibile

)
per quanto riguarda il colore, è probabile che sia in crescita e che quindi si stia pigmentando... lo puoi sapere, se ne hai la possibiloiità e se c'è disponibilità, domandando a chi te l'ha venduto/regalato per stabilirne a grandi linee l'età.