Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dipende dalla pianta...ad esempio l'anubias cresce anche attaccata alle torba, quindi non è necessario il terreno, anche se, a mio avviso, la pianta in questo caso, un pò soffre...in generale dovrai fertilizzare molto con il fertilizzante liquido, ossia arricchire l'acqua di sostanza nutrienti!
__________________
"L'utopia sta all'orizzonte...faccio dieci passi e l'orizzonte si allontana di dieci passi.Per quanto cammini,non la raggiungerò mai.A cosa serve l'utopia?A questo:serve a camminare"E.Galeano
l'anubias e il microsorum sono piante che non si interrano, ma possono essere legate a rocce o radici, quindi se metti queste piante il fondo fertilizzato non serve perchè assumono i nutrienti dall'acqua
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ho un acquario da 44l, con fondale di pietre. Una pianta lì, può crescere o ha bisogno perforza di terreno?
grazie
Se non vuoi utilizzare un substrato fertile, puoi utilizzare piante epifite (trovi un elenco su qualsiasi sito che parli di piante acquatiche), legandole a legni e rocce con del filo da pesca (non stringerlo troppo!!!) Fertilizza poi utilizzando con i liquidi che ritieni più appropriati (dai un'occhiata al forum sulle piante)
Ciao!
C.
Dato che parlavi di rocce, pensavo avessi una vasca arredata per i ciclidi del malawi...
Nel tuo caso, credo che potresti:
- sostituire il fondo con uno più adatto
- associarlo ad un fondo fertile
- inserire diversi legni sui quali legare le piante
IMHO dovresti buttare il fondo attuale e sostituirlo con un buon fondo a strati (vedi i vari post)
Ciao,
C.
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
Quoto cristian71CF, al momento mi pare ci sia solo fondo e acqua no...
Quindi hai ancora tempo per ripartire senza troppi problemi.
Da quanto è partita la vasca?
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
oppure, se non vuoi rifare il fondo, puoi interrare nel ghiaino piante poco esigenti (es: alcune cryptocoryne) e mettere vicino alle radici pasticche di fertilizzante
ale scusa, mi sa che c'è stato un fraintendimento..quelle non sono "pietre" ma ghiaietto non fine...se vuoi un acquario con delle super piante, effettivamente ti conviene mettere uno strato di fertilizzante sotto e poi quello che hai sopra, altrimenti pasticche vicino le radici delle piante che compri, un pò di fertilizzante liquido, una ottima luce (non risparmiare sul neon, quello è fondamentale),una bottiglia di co2 artigianale (con un buon diffusore, ad es quelli in legno di tigli) e vedrai che otterrai buoni risultati..per le piante partirei con qualcosa di classico, non troppo esigente: cripto, anubias, echinodorus, hidrophila!
Facce sapè!!!
__________________
"L'utopia sta all'orizzonte...faccio dieci passi e l'orizzonte si allontana di dieci passi.Per quanto cammini,non la raggiungerò mai.A cosa serve l'utopia?A questo:serve a camminare"E.Galeano