Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2006, 19:05   #1
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ok la vasca ce! e adesso?

ciao a tutti!
come forse si e' capito nell'altro topic in cui chiedevo alcune spiegazioni, ho deciso di fare un nanetto anche io.

allora oggi sono andato a comprare una vasca della wave assieme alla quale in bundle ce la plafoniera da 18watt.

le dimensioni della vasca sono le seguenti: 45x28x30(h)

ora che illuminazione dovrei mettere sopra per poter tenere qualcosa di poco impegnativo? se arrivassi sui 1w a litro andrebbe bene come "base"???

stavo pensando di mettere 2 plafoniere da 18w ciascuna.
che tipo di lampade potrei mettere? 1 da 10000°K e l'altra attinica? oppure tutte e 2 50 ??

per il metodo di allestimento/filtraggio avrei pensato di fare nel seguente modo:
- filtro a zainetto caricato con resine
- rocce vive ( )
- 1 o 2 pompe all'interno della vasca, accese in modo alterno.
- fondo di sabbia corallina di 2-3 cm
- schiumatoio a porosa

secondo voi potrebbe essere stabile come sistema??
cosa posso evitare o cosa posso aggiungere?

ora ponendo che sia tutto pronto, quanti kg dovrei prendere di rocce vive? o mi baso sul fatto di riempire 1/3 della vasca?

una volta inserite le rocce, quali sono i valori che devo assolutamente controllare per poter essere sicuro che la vasca è "pronta" per i primi essere viventi?

il sistema di rabbocco automatico come funziona? devo lo stesso fare i cambi parziali con il reintegro dei sali?

per ora penso che di domande ne ho poste abbastanza.
spero che mi rispondiate in molti per avere piu' consigli possibili!!
grazie ciau!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2006, 19:36   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio almeno 2x18 appunto....ma molto meglio se metti 3x24....allora sì che funziona davvero bene

metti 2 10000k e 1 blu se metti 3 lampade

attrezzatura ok.....2 pompe da 600 litri ora almeno, sabbia ok ma non troppo fine.....skimmer ok....

35 litri -> 8 kg di rocce

test da comprare.....rifrattometro x salinità, kh, calcio, no2, no3, po4

cambi parziali si fanno con acqua salata.....senza reintegri vari. il rabbocco invece con acqua dolce.

il rabb automatico ripristina l'acqua evaporata (dolce).....fa tutto da solo sfruttando il suo galleggiamento. si attiva con un magnete galleggiante che scatta appena il livello acqua in vasca scende.

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 20:10   #3
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ciao!
allora penso che x ora riusciro' solo a metterne 2 da 18w...ma se riesco ne metto 3.

x le pompe quali mi consigli? se adattassi quelle pompe che si usano nei filtri interni, attaccandole con delle ventose o con della colla x acquari sui vetri? perche' cosi risparmierei sulle pompe...

x la sabbia io avevo pensato di usare quella corallina, dici che non va bene?

il rifrattometro quanto puo' cosare -05 ?? non vanno bene quelli a reazione chimica?

una cosa sola non ho capito e non ho trovato sul portale, ma che acqua devo usare per riempire il nano?
solo acqua di osmosi? e il ph e il kh come li regolo?
potrei usare quella del rubinetto?
faccio questa domanda xke' so' che la mia acqua e' depurata (depuratore centrale del condominio) ed esce con valori di h intorno ai 6.5/7, andrebbe bene?

grazie in anticipo ciau!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 21:45   #4
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
-28d# help! nessuno puo' aiutarmi ad allestire il mio nano??
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 23:49   #5
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
niente?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 10:36   #6
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Ciao premettendo che sono anche io un neofita e da poco ho allestito il mio nano.....cmq non puoi usare l'acqua di rubinetto nonostante che come dici tu venga depurata , devi utilizzare assolutamente acqua ottenuta tramite un processo di osmosi inversa

Il rifrattometro in genere costa sui 50 euro, ed è no strumento estremamente preciso, va tarato con acquabidistillata che puoi acquistare in farmacia

x le pompe di movimento ti devi regolare in base a quello che intendi mettere , come regola generale , si devono mettere pompe in grado di muovere almeno 20 volte il volume della vasca, cmq con solo coralli molli, questo valore puo anche essere un po inferiore da quanto mi hanno detto, inoltre dovrebbero essere posizionate in alto sul vetro posteriore che puntano verso il centro del vetro anteriore, abbastanza a pelo d'acqua in modo da smuovere l'acqua e tenere alto il livello di ossigenazione ..........

La sabbia inseriscila solo dopo la fine della maturazione meglio ancora dopo 6-7 mesi cosi ho letto

Spero di esserti stato utile
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 16:17   #7
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ciao!
allora x il test della salinita' volevo chiedere, ma quelli a reazione chimica non vanno bene? tipo gocce o strisce reagenti?
e poi, il densimetro a cosa serve? mi sembra di aver letto che si puo' misurare la salinità in base alla densità dell'acqua.

x le pompe io ne ho 2 da 330lt/h al max, secondo voi potrebbero andare su un acquario di 35lt (lordi)? in piu' metterei anche il filtro a zainetto (per le resine) che smuoverebbe anche l'acqua, e forse uno schiumatoio a porosa.

x per la sabbia non ho ancora capito xke' inserire dopo la maturazione...sapevo che per il primo mese in cui si fanno spurgare le rocce conviene lasciare il fondo libero per poi sifonarlo, ma dopo non posso inserire la sabbia? xke' dopo 6mesi?

grazie ciao!!!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 17:24   #8
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Ciao che io sappia il densimetro certo serve appunto a misurare la densita dell'acqua, ma non è molto preciso, inoltre so che si stara abbastanza facilmente......meglio il rifrattometro........

Stessa cosa per itest a strisce reagenti, non sono per nulla precisi, sono tenuti poco in considerazione anche nel dolce ( vengo anche io da li) , piu precisi quelli a regante liquido, qui quelli che vengono maggiormente consigliati sono i Salifert e i Tropic MArin mi sembra...io ho i Salifert.......

Per il discorso pompe quelle che hai tu mi sembrano un po pochino comuque possiamo aspettare pareri anche piu autorevoli


Per il discorso sabbia , si preferisce aspettare che l'acquario abbia un minimo di stabilità e per un discorso che la sabbia mesa troppo presto , a quanto pare potrebbe fare accumulare troppi nitrati , essendo soli pochi cm.....a meno che si faccia un DSB , ma in tal caso si prevede un fondo di sabbia bello altro ( sui 10 cm)

aspettiamo anche altri pareri
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 17:36   #9
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
test della salinità a reagente?!?!?! .....come detto da lele (e da me nella precendete discussione!!) compra un rifrattometro!!! 50 euro e passa la paura!!!!

per le pompe....come già detto nella precende discussione e ora da lele!!...devono essere 20 volte il litraggio della vasca.... ergo......... 35x20= 700 ....quindi... 700 da un lato e 700 dall'altro ...le pompe verranno accese in momenti alternati!! marca: ehiem o minijet!!

la sabbia va bene corallina (l'importante è che ti informi se continene fosfati!!), ma la motivazione dei 6 mesi è stata detta mille volte....quindi...in alto a destra c'è il tastino cerca...

PS
ricordati del termoriscaldatore!!!!

per la domanda su che acqua usare....beh...dai, una llettura più approfondita del portale?!?!... SOLAMENTE acqua d'osmosi + sale (preiss, aqau medic, istant ocean, ...)!!!! acqua del rubinetto NO..acqua distillata da supermercato NO!!

per gli integratori preoccupatene dopo il mese di buio!!!nel quale leggerai ( ) il portale come si deve....
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 19:38   #10
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ciao! mi sono sbagliato io per il test reagente per salinità, che non esiste.
cmq vedro' per il rifrattometro...
(50€ e passa la paura...la paura sono proprio i 50€ , ho gia provato piu' volte a fare soldi quando vado in bagno e non riesco!! )

per la sabbia corallina e per i fosfati non ho capito dalla tua frase se deve contenerli o no!
per il resto mi leggo altri post...

per il termorisc non mi dimentico! ma tanto x ora devo procurarmi luci e plafo e forse uno schiumatoio a porosa.

per gli integratori cosa intendi? quelli per ph e kh e calcio?
adesso mi leggo il portale anche se potevi rispondermi

per il resto GRAZIE delle risposte!
adesso mi leggo tutto il portale e se non capisco qualcosa o non trovo qualche info vengo qui

ciau!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16818 seconds with 14 queries