Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2006, 18:27   #1
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
il mio quesito irrisolto

Ciao -28d#
Mo dispiace ma non so più come fare.
Nessuno vuole darmi un consiglio, una risposta.
Ho inserito questo topic nell'altro argomento del forum da una settimana, risultato = 0 nulla nessuna risposta.
Il mio quesito non mi sembra qualcosa di tanto complesso o banale.
Mi sono allora visto costretto porlo alla vostra attenzione sperando:

Ora la vasca è matura ha un anno circa e l'illuminazione 2xT5 6700k e 10000K con rapp. > 1w/lt è molto spinta, verso un high!

In attesa che acquisti la linea completa Seachem, vorrei utilizzare un prodotto che ne ho ancora in grande quantità.
E' linea attiva Anubias che prevede un dosaggio giornaliero, uno quindicinale, uno mensile.
Se qualcuno conosce il prodotto se mi può dare dei consigli se soprattutto è valida e se le dosi suggerite dal produttore possono essere variate.

GF1 dose liquida giornaliera
FK15 dose liquida quindicinale
FK28 liquida mensile.

Vorrei capire se a parte la dose giornaliera di Gf1, è possibile somministrare gli altri prodotti FK14 e FK28 con frequenza molto più ravvicinata(chiaramente dimuinuendo il dosaggio).

Vorrei provare ad utilizzare un protocollo diverso (tipo seachem) anche perchè in passato(quando la vasca era appena avviata e quindi non ancora matura) avevo cominciato ad utilizzare la linea, seguendo le scadenze imposte ma non ho ottenuto buoni risultati, anzi ci fù anche una proliferazione abbondante di alghe verdi filamentose.
Infatti dovetti sospendere....

C'è però da aggiungere che nella fase di avviamento della vasca di un anno fa per via della maturazione del fondo Akadama, ebbi l'impressione che alcuni macro elementi non venivano per niente assimilati dalle piante, forse il fondo ne ha assorbito grosse quantità.

Ora come dicevo la situazione è diversa e aspetto dei consigli sprattuto da chi ha utilizzato tale linea.
Insomma vorrei soprattutto sfruttare prima quello che ho in casa che ho pagato profumatamente.
Che ne dite?
Potrei dosare, abbozzando un parallelo con la tabella di Seachem?
Oppure cosa?

Confido nella vostra esperienza non voglio credere che siete solo esperti di Seachem...

ciao

Arca


ciao
arca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2006, 08:07   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Quella linea purtroppo non l'ho mai provata, comunque sia, Anubias è una marca
anch'essa valida. Prima di passare a Seachem finisci quella.

Io non seguirei quelle tabelle che girano in internet, tranne che una, quella originale, che è la dose indicata sul barattolo di ogni prodotto.
Io per esempio, seguo la linea seachem, ma le dosi sono ridotte rispetto
a ciò che è indicato sul barattolo.
Le dosi indicate sono sempre calcolate dal produttore in base alla quantità di
elementi presenti nel fertilizzante, che soltanto lui sà.
Dunque, a mio modesto parere, non conviene seguire un protocollo di uno col
prodotto di un altro.

Le dosi, riportate nei barattoli, penso siano calcolate per vasche con
una buona quantità di piante. Ora ognuno di noi ha vasche completamente
diverse l'una dall'altra. C'è chi ha poche piante, e chi ne ha molte.

I fertilizzanti dovrebbero essere così dosati con prudenza.

Devi comunque essere tu, in base ai dosaggi, vedere come si comporta la vasca
e regolarti di conseguenza.

Per quanto riguarda l'assimilazione degli elementi da parte delle piante,
è un argomento molto complesso che pochissimi conoscondo, tipo i ricercatori.
Puoi leggerti qualche articolo nella sezione piante/fertilizzanti/co2/fotosintesi per
averne un'idea.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 09:51   #3
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
Le dosi, riportate nei barattoli, penso siano calcolate per vasche con
una buona quantità di piante.
Ora ognuno di noi ha vasche completamente
diverse l'una dall'altra. C'è chi ha poche piante, e chi ne ha molte.

I fertilizzanti dovrebbero essere così dosati con prudenza.

Devi comunque essere tu, in base ai dosaggi, vedere come si comporta la vasca e regolarti di conseguenza.

Grazie per i tuoi consigli, mi trovi daccordo c'è una logica in quello che dici.
La mia peplessità deriva dal fatto che non mi piace utilizzare un fertilizzante dosando ogni 14 gg e ogni 28gg.
Credo da quello che ho letto in giro in un dosaggio di tutti gli elementi macro e micro utili, frazionato giorno per giorno in un intervallo di una settimana.
Ecco il motivo della mia domanda.
Ad ogni modo è giusto regolarsi visulizzando la risposta visivamente e con prudenza.

Io ho una vasca molto piantumata e devo correggere qualcosa poichè le piante a crescita media stanno bene mentre quelle più difficili tipo ludvigia
e/o quelle "rosse", non esplodono.
Nel frattempo le verdi filamentose (cotone) pur se in minima consistenza si formano sulle foglie se non intervengo prontamente a scadenza settimanale max 10 gg.

Certo il fenomeno potrebbe essere causato dalla T5 da 39W 10000K della Acqualight.
Ma non le prove, cioè dovrei cambiare la lampada con una 4000K o con un'altra 6500K.
Le 2 lampade hanno circa 1 anno potrei fare questo cambiamento e sperimentare. Che ne dici?
Potrebbe essere la 10000k ?

Ciao a presto e grazie

Arca
arca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 14:03   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Tocchi un tasto di difficile decifrazione.
Diciamo che se le tue 10000k T5 hanno 1 anno di vita, puoi pensare di
sostituirle, magari con un 6500k o giù di lì.
Chiaramente non è garantito che ti scompaiano le alghe, però almeno
provi ad escludere un parametro sospetto.

Tornando ai fertilizzanti, la penso come te, meglio meno tutti i giorni
che di più una volta a settimana, anche se leggendo quà e là
le piante tendono comunque a farsi una scorta per poterla riutilizzare
a differenza delle alghe, anche se esse sono più veloci nel percepire
i cambiamenti.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 14:38   #5
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
il mio quesito irrisolto

Zortac grazie.
Prima di tutto in questa settimana cambio la 10.000K con una 6500K della Philips 865 oppure Osram quale mi consigli?
Mi sembra un tantino superiore la philips.
Certo mi piacerebbe prendere la JBL ma costa troppo.
Poi farò una valutazione generale ma anche di natura gusto personale per l'altra lampada vechia lampda da sostituire che ricordo è un 6500K della acqualight.

Vedrò se prendere una 4000K oppure come molti adottano un'altra 6500K.

Iniziamo ad eliminare un parametro come giustamente dici.

Ma per le piante rosse cosa dici che è meglio fare?

Sabato scorso ho eseguito il cambio acqua del 25%

Assodato che utilizzerò la linea attiva che ho, riparto con un ciclo di cambio acqua di osmosi magari il 10% immettendo la dose indicatat del produttore di Fk28 e FK14

E speriamo bene

a presto e ancora grazie

Arca
arca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
irrisolto , mio , quesito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20931 seconds with 14 queries