Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2006, 13:11   #1
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iodotropheus Sprengerae

Ciao ragazzi
Volevo domandarvi notizie sul pesciozzo in oggetto.
L'ultimo numero della rivista "IL mio acquario" lo consigliava anche per vasche piccole come la mia ( 1 metro di lunghezza), ma sinceramente nutro qualche dubbio e preferivo chiedere a voi.
A proposito sabato ho finalmente riempito la vasca (150 litri netti) ed appena possibile (non ho la macchina digitale ) posterò le foto del lay-out per commenti.
Salutoni ed a presto
Pinky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2006, 14:03   #2
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh in effetti si legge da più parti che può essere tenuto in vasche piccole ma si specifica anche di tenerne ben più del solito trio per evitare che si scateni!

Sinceramente non lo trovo così interessante e considerando che può anche diventare particolarmente pestifero preferisco evitarlo. -28d#

Auguroni per la vasca ......

Marco.
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 19:05   #3
maudoc
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 225
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a maudoc Invia un messaggio tramite AIM a maudoc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko1975
Beh in effetti si legge da più parti che può essere tenuto in vasche piccole ma si specifica anche di tenerne ben più del solito trio per evitare che si scateni!

Sinceramente non lo trovo così interessante e considerando che può anche diventare particolarmente pestifero preferisco evitarlo. -28d#
ma lo sprengerae non è tra i più tranquilli dopo il caeruleus assieme al (o prima del) saulosi?

ciao
__________________
BAS

maudoc
Maurizio Sighele
maudoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 19:17   #4
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente non l'ho mai allevato ma non ne ho sempre sentito parlare bene.

Del resto anche i Labidochromis C. Yellow sanno essere molto cattivi!

In giro dovrebbe esserci un mio post dove mostro la foto di un poveraccio massacrato dal dominante. Mai dare tutto per scontato anche perchè ogni vasca fà storia a se.

Marco.
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 19:44   #5
ivanluky
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 575
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei 4 esemplari ancora presenti nel 200l stanno benone e non si sono mai infastiditi l'un l'altro e nemmeno hanno causato problemi ai Caeruleus e Demasoni prima ed Elongatus Mpanga adesso.
Il maschi che adesso presenta la tipica sfumatura viola sul ventre è stupendo.
__________________
Ciao
Ivan.
ivanluky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 22:33   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maudoc
ma lo sprengerae non è tra i più tranquilli dopo il caeruleus assieme al (o prima del) saulosi?
Si ma come ben sai dipende molti anche dai coinquilini, eta', arredamento, etc..

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 00:01   #7
maudoc
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 225
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a maudoc Invia un messaggio tramite AIM a maudoc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Si ma come ben sai dipende molti anche dai coinquilini, eta', arredamento, etc..
ringrazio della fiducia

comunque Enrico, Marko, quello che volevo dire è che in teoria lo sprengerae è uno dei più tranquilli, per quel che ho letto, e quindi credo che andrebbe considerato "generalmente" così. Tra i ciclidi malawi...

sicuramente anche il caeruleus può essere tremendo, ma va considerato uno dei più tranquilli, no?
viceversa io non ho avuto problemi con un maschio lombardoi grande 3 o 4 volte gli altri, nè coi perspicax, ma ho preferito separarmene perché "generalmente" sono "caratteriali"...

perciò in una vasca limitata so che lo sprengerae è tra i suggeriti (dimensioni, carattere)
http://www.cichlid-forum.com/article..._beginners.php

da quel che ho capito leggendo, forse lo sprengerae diventa più "vivace" quando è in compagnia di coinquilini tutti tranquilli oppure con altri individui della propria specie (altri sprengerae)

spero di non voler esser sembrato polemico perché non volevo


ciao
__________________
BAS

maudoc
Maurizio Sighele
maudoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 08:42   #8
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao raga
Considerando le risposte che avete inviato credo che, almeno in teoria, un trio di sprengerae (insieme ad un altro trio, magari di saulosi) si possa tentare in 150 litri netti.
Le foto che ho potuto vedere in internet non credo che rendano giustizia al pesciozzo in questione. Non avete percaso delle belle foto da indicarmi (sia M che F)?
Grazie mille, come sempre.
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 09:18   #9
marko1975
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maudoc
comunque Enrico, Marko, quello che volevo dire è che in teoria lo sprengerae è uno dei più tranquilli, per quel che ho letto, e quindi credo che andrebbe considerato "generalmente" così. Tra i ciclidi malawi...

spero di non voler esser sembrato polemico perché non volevo


ciao

Ci saprà dare info Pinky e speriamo siano buone!

Scherzi a parte e come confermato da Enrico, tutto è relativo!

Il forum è bello perchè ci si confronta e perchè prendono vita le idee quindi non preoccuparti, ci mancherebbe!

Marco.
marko1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 10:29   #10
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko1975
Scherzi a parte e come confermato da Enrico, tutto è relativo!
Tutto relativo tranne il fatto che non si puo' fare un malawi in 150 litri perche' i nodi prima o poi vengono al pettine.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iodotropheus , sprengerae

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14347 seconds with 14 queries