
Come già scritto potrebbe trattarsi di batteri anche se non vi sono elementi sufficienti per ipotizzare idropisia. Però non si può escludere neanche una infestazione da vermi a livello branchiale e della pelle.
Visto che si tratta di discus, pesci abbastanza soggetti alle verminosi, opterei per la seconda ipotesi.
Proverei con un composto antielmetico per uso acquaristico, oppure con flubendazolo (flubenol 5%).
Rivaluteremo, dopo 48h di terapia.
Ciao