Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve a tutti, ho bisogno di un po' di aiuto...
Ho un Kaiman 60, della Ferplast, (75L) in totale. Mi E' venuta la passione per Black Molly, platy.
Volevo sapere il numero migliore di pesci da immettere tipo (3 Molly MAschio e 1 femmina ecc... solo un esempio è questo per rendere più chiare le cose). Tenete presente che vorrei affiancare ai pecilidi qche brachidaino ed una coppietta di colisa più un pulitore tipo ancistrus.
Chiedo la luna? Si può fare. Ah tenderei a tenere i valori dell'acqua sul duretto, ho letto che daino colisa e tricogaster non hanno grossi problemi di acqua.
Oppure se non andasse bene la mia associazione consigliatemi qche altra soluzione.
Vi prego di aiutarmi MIk
ancistrus è consigliato metterne più di uno, ma col tuo litraggio andrei su qualche pesce 'pulitore' più piccolo. per i poecilidi (platy, BM) il rapporto consigliato maschi/femmine è 1/2 o 1/3 ed è meglio inserirne pochi inizialmente perché sono mooooolto prolifici e rischi di trovarti nel giro di pochi mesi sovrappopolato. L'acqua sul duretto per i poecilidi va bene, per gli altri credo di no ma attendo parere di chi ne sa più di me.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
Nono molto esperto ma orami ho un paio di anni di esperienza.
Non mettere altri pesci inseime ai pecilidi, alla lunga iniziano a soffrire e muoiono. I pecilidi stanno bene con i corydoras, se vuoi dei simpatici pscetti da fondo.
Brachidanio, colisa, trico sono asiatici e non c'entrano nulla con i pecilidi.
Gli ancistrus sono sudamericani e diventano grandini.
I pecilidi vogliono acqua dura e calcarea, tutti gli altri no.
Direi che Guermantes ha ragione: pecilidi e corydoras.
Capisco...
MA allora perchè mi è capitato di vedere in qche libro,acquari con tricogaster e platy e portaspada insieme? Bellissimi acquari devo dire. E' chiaro non sono dello stesso biotipo, xò ho letto da tante parti che gli anabanditi non hanno problemi di acqua.
Non voglio credere che se si uniscono platy e tricogaster per esempio, alla lunga i trico muoiono...
Grazie per la risposta mik
ehm non vorrei sembrarti un menagramo...
ma ora della fine, se l'acqua va bene per i pecilidi (e l'acqua dura delle nostre città in genere va bene), gli altri pesci sono costretti a sopravvivere e prima o poi si indeboliscono e nel giro di sei/otto mesi gli ospiti non-pecilidi sono allo stremo.
In più, avere in vasca pesci che non sono in buone condizioni è sempre un rischio anche per i pecilidi.
Infine, se i pecilidi stanno bene, iniziano a riprodursi e quindi l'acquario tende a essere periodicamente un po' affollato (finchè i nuovi pesciolini non sono abbastanza cresciuti e puoi regalarli) e già questo rischia di peggiorare le condizioni dell'acquario... i poveri colisa e tricogaster nel frattempo impallidiscono...