Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2005, 14:11   #1
Marco_M
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua Distillata

Mi servirebbe sapere se l'acqua distillata può essere usata se diluita con acqua di rubinetto e trattata con biocondizionatore.
In teoria i prodotti come il biocondizionatore dovrebbero eliminare le "impurità", giusto?
Marco_M non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2005, 14:27   #2
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
L'acqua distillata non la puoi usare in acquario perchè è prodotta con resine demineralizzanti che rilasciano sodio,puoi usare acqua d'osmosi inversa che è perfetta.
Non ha molto senso mischiare un acqua pura con quella del rubinetto,in quest'ultima sono presenti metalli pesanti,cloro,pesticidi,silicati,nitrati ecc. ecc.
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 14:30   #3
Marco_M
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora ho capito. Grazie.
Marco_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 14:37   #4
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Per acqua distillata tu intendi quella che si compra al supermercato e che serve per il ferro da stiro? Se è quella, te la sconsiglio perché sembra che sia trattata chimicamente e su questo portale se la chimica non la teniamo sotto controllo, non ci fidiamo. Io ad esempio uso solo l'acqua di osmosi per i miei caracidi, acquistandola in un negozio di acquari.

Per quanto concerne l'acqua del rubinetto biocondizionata, per esperienza con i pecilidi, posso dirti che problemi non ne dà, ai pesciolini, in quanto il biocondizionatore oltre ad contenere iodio e altri composti chimici utili ai pesci, neutralizza i metalli pesanti come mercurio, cromo, piombo che possono essere letali.
Il problema dell'acqua di rete è che non conosciamo lo stato delle tubature delle nostre case e lo stato della falda freatica, per cui tutto è un po' aleatorio e l'esperienza ti aiuterà senz'altro. Prima di tutto verifica se dopo le piogge o dopo i periodi di secca (o ogni tanto) i valori della tua acqua del rubinetto cambiano radicalmente (ph-kh-gh-no2 ed No3) e lì poi ti regoli di conseguenza.

Un avvertimento se usi l'acqua di rubinetto: spesso contiene sali minerali come fosforo e silicio che fanno proliferare le alghe marroni (quelle sul vetro anteriore, le diatomee per capirci). In più le diatomee amano le acque calcaree. Armati di pazienza e di calamita e rassegnati: è quasi impossibile debellarle. Ogni due-tre settimane una passata di calamita e tutto è "risolto".

Se invece, vuoi essere tranquillo al 100% al posto dell'acqua di rubinetto puoi usare quella di osmosi e poi integrarla con i sali a seconda della necessità dei tuoi pesciolini.
Oppure se la tua acqua del rubinetto è sicura puoi usarla per tagliare quella di osmosi.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 14:48   #5
Marco_M
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alle alghe di cui parli ... in effetti ne sono comparse un po.

Il mio problema è che l'acqua di rubinetto ha i seguenti valori e io dovrei dimezzarli:

Ph 7,5
Kh 7
Gh 13

Il negozio di acquari della mia città neppure sanno cosa sia l' acqua ad osmosi ....
lo ho dovuto spiegare io alla padrona che alla fine della spiegazione voleva rifilarmi "Kh minus" o roba del genere..

Per cui cercheròre un negozio dove comprarla prima di inserire i pesci nel mio acquario. Con un acquario di 70 litri spero di cavarmela senza "impianto".

Comunque grazie per le spiegazioni.
Marco_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 15:25   #6
sebtucci
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visti i costi, ormai contenuti, degli impianti ad osmosi ti consiglierei di valutarne l'acquisto. Avendo un impianto ad osmosi si può ottenere l'acqua desiderata semplicemente tagliando l'acqua osmotica con acqua del rubinetto filtrata attraverso cartuccia sedimenti e carbone che tolgono tutte le impurità e il cloro, ecc. lasciando inalterati GH e KH.
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
sebtucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 21:15   #7
Marco_M
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sapevo che l'impianto ad osmosi avesse due possibilità di utilizzo
- Per azzerare Kh e Gh
- Per purificare l'acqua lasciando inalterati Gh e Kh.
Ho capito bene, giusto?

Se è così i soldi dell' impianto li risparmierei non avendo più necessità di un biocondizionatore.
Marco_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2005, 00:05   #8
sebtucci
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si hai capito bene, è sufficente staccare il tubicino che porta l'acqua dalla catuccia carbone alla membrana e dirottarla nella tanica.
E' consigliabile utilizzare comunque il biocondizionatore, ma a dosi dimezzate.
__________________
Una ragazza è sempre un mistero, non c'è che fidarsi al suo viso e all'ispirazione del proprio cuore. (E. De Amicis)
sebtucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2005, 00:52   #9
Federico
Batterio
 
Registrato: Nov 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua distillata è per sua natura molto simile all'acqua osmosi. E' un termine generico che indica un'acqua poverissima di qualsiasi sale disciolto. L'acqua che vendono ai supermercati per i ferro da stiro non è distillata, bensì demineralizzata attraverso resine scambiatrici di ioni. Tale acqua non contiene come qualcuno ha scritto, sodio in quanto vengono utilizzate due resine, una cationica e una anionica che sono in grado di scambiare ioni H+ e OH- con tutto lo spettro ionico dell'acqua in questione.Ciò significa che l'acqua prodotta in questo modo può risultare anche più pura di quella prodotta con un impianto a osmosi inversa. Quindi in teoria non ci sono controindicazioni nell'usare l'acqua per le batterie o i ferro da stiro (io stesso l'ho usata in passato senza problemi). Ciò che bisogna controllare è che non contengano profumi.L'unico rischio è che se si decide di demineralizzare per proprio conto l'acqua con resine a scambio ionico, occorre maneggiare acidi e basi forti per la rigenerazione di tali resine. Ciò naturalmente è pericoloso e l'acqua prodotta può essere contaminata con tali acidi se non si risciacquano a fondo le resine.
L'uso del biocondizionatore non serve praticamente a nulla nell'acqua demineralizzata o distillata o omsotica, va usato solo con l'acqua del rubinetto che potenzialmente contiene metalli pesanti. La qualità dell'acqua di rete è ovviamente variabile di zona in zona per cui non si può fare un discorso generale.
In definitiva ti posso assicurare che l'acqua distillata può essere usata tranquillamente come l'acqua osmosi. Tuttavia ti consiglio spassionatamente un impiantino a osmosi inversa per la comodità pratica e perchè i soldi spesi ti ritornano dopo poco tempo di utilizzo. Insomma secondo me è un buon investimento.
Scusate la lunghezza...
__________________
Ciao,
Federico

www.discusfriends.org

http://fediscus.altervista.org
Federico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2005, 01:04   #10
Marco_M
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ohhh -05

Questa è d' avvero una bella notizia.
Se tu hai sperimentato la cosa senza controindicazioni lo farò anche io.

In effetti sul' eticetta viene indicata come "Acqua pura Demineralizzata"

Ho comunque deciso di prendere l' impianto ad osmosi in futuro.

Grazie mille per le informazioni. Siete tutti molto gentili e preparati.
Marco_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , distillata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30843 seconds with 14 queries