Credo che ogni appassionato italiano di killi conosca l'A. fasciatus. Ma credo anche che siano in pochi ad averlo allevato e riprodotto. Se non sbaglio Diego dovrebbe averne (o li ha avuti in passato). In AIK poi c'è sicuramente qualche persona con esperienza in tal senso.
Personalmente ogni estate mi ripropongo di andare a fare un collection trip verso Sabaudia (non tanto per portarli a casa quanto per fare qualche foto a prendere qualche dato), ma tra il dire e il fare...
Che poi potrei dedicargli anche un 100

0 litri in giardino con acqua salmastra e tutto il resto...vabbeh, vediamo che dicono gli altri.