Com'è il filtro ? classico a 3 sezioni ? cosa ci metti ? cannolicchi e lana di perlon ? spugne ? cmq sia di regola si parla di far girare 2-3 volte tutta l'acqua in un'ora.. quindi 100

0l (lordi.. ?) metterei al max una che fa 500l/h non di più.
Ghiaia e fertilizzante... l'akadama si non necessita poi di ghiaino ma è meglio anche dire che ti tende ad abbassare la durezza per i primi tempi, da correggere quindi con prodotti appositi finchè nn si assesta.
Se invece vuoi ghiaino e fondo fertile non volendo farne un plantacquario esigente puoi anche mettere il fondo fertile della Sera o dell'Anubias e sopra ghiaino NON calcareo (nn deve bastarti che il negoziante ti dica che nn lo è.. leggi nel sacchetto e poi a casa fai una prova: un pugnetto di ghiaino e ci versi del viakal o acido muriatico.. nn deve "friggere"), se intendi mettere dei pesci come i corydoras nel fondo assicurati che nn abbia i bordi taglienti e nn sia troppo grosso.
Ti consiglio un colore che nn ti stanchi.. meglio colori naturali e non troppo chiari (si vede facilmente lo sporco

) a me piace il ghiaino di quarzo ceramizzato come tipologia.
Per i pesci ovviamente hai tempo per decidere.. ti ha anticipato AlessandroB che neon e guppy anche se i venditori tendono a proporli hanno esigenze molto diverse.. cmq ci vorrà un mesetto perchè il tutto maturi.. hai tempo per pensarci bene :)
Per il neon.. nn ho capito bene com'è fatta la cosa... intanto per capire bene che piante si possono mettere in base ai watt che si hanno puoi dare un'occhiata qua
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm (si dividono i watt per il litraggio).. ad esempio per la cabomba dovresti avere circa 60watt (60:110= 0,5w)