Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2006, 08:50   #1
jojo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rinunciare ad un Discus

Già da quando, circa due anni fa, mi sono lasciato tentare dall'avventura dei Discus, sapevo che il triste momento sarebbe arrivato.
Infatti sapevo che una vasca di poco più di 250 lt netti non sarebbe stata in grado di ospitare più di una coppia di discus. Nonostante tutto ho acquistato 4 piccoli discus di cui uno morto subito. Presto mi sono reso conto che non potevano vivere fianco a fianco con una coppia di scalari già presente nell'acquario e pertanto armato di coraggio l'ho venduta lasciando i discus soli con qualche piccolo caracide, gli immancabili ancistrus e qualche corrydoras. All'inizio dell'estate come avevo previsto sono iniziati i guai, si è formata una coppia di discus e via botte da orbi al terzo incomodo. Soluzione: rinunciare per pochi euro ad uno splendido maschio (che per giunta mi piaceva di più di quello rimasto) e lasciare che la coppia possa fare tranquillamente il suo lavoro e mi regali tanti piccoli pesciolini come già mi è successo con corrydoras, ancistrus, scalari e pristelle.
La mia domanda è: Voi cosa avreste fatto al mio posto?
Mgari sarebbe stato meglio aggiungere un'altra femmina e stare a vedere come andava?? (forse si formava un'altra coppia e le dispute territoriali diminuivano)
Ciao e grazie per i vostri pareri
jojo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2006, 09:48   #2
 
Registrato: Jan 1970
Messaggi: 0
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: Post(s)
Feedback /%

Annunci Mercatino:
io ne darei via uno, 2 coppie in 250 litri se le danno di santa ragione
 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 09:50   #3
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io avrei optato per un altra femmina decisamente,non mi sarei mai liberato di un bel discus a cui ero affezionato non puo essere.altrimenti isolavo la coppia in un altra vasca e lasciavo lui nell'acquario,magari appunto con un altra femmina
ma poi sti piccolo dischetti sono arrivati?
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 10:39   #4
jojo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai ho già dato via il terzo incomodo e ho tenuto solo la coppia, anche perchè come avevo sospettato e Altum lo ha confermato due coppie in 250 lt sono un pò strettine.
In ogni caso voglio arrivare a riprodurre i discus direttamente nella vasca di comunità
jojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 10:56   #5
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con quali valori chimici?e che coinquilini vuoi tenere?mmm....gia si fatica un po nelle vasche da ripro,in comunita puo andare ancora peggio,non te lo consiglierei
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 11:29   #6
jojo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2002
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' proprio questo che mi appassiona
Finora sono riuscito a riprodurre nell'acquario di comunità diverse specie di pesci: Scalari, corrydoras, ancistrus e pristelle. Tutto in modo molto naturale (anche perchè ho pochissimo tempo per potermi dedicare ad un allevamento intensivo), anche se con un basso numero di sopravissuti (max 3-4 esemplari per schiusa)
Per quanto riguarda gli inquilini non mi preoccupo eccessivamente perchè ho gia visto che da bravi ciclidi non fanno avvicinare nella zona neanche le lumachine.
Per i valori dell'acqua invece con un ph intorno a 6,5 un kh 3 e una durezza di 5° penso valga la pena di tentare l'avventura. Nonostante la letteratura, ho visto in occasione delle riproduzioni degli altri pesci, che in realtà il range di tolleranza dei valori dell'acqua sia molto più ampio di quello descritto il più delle volte.
jojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 15:00   #7
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche questo è vero.se ti va provaci sarebbe divertente ,una cosa nuova.buona fortuna
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 16:50   #8
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova eccome , fai cambi con sola osmosi di modo da abbassare i valori e stimolarli , a meno che nn sono gia a buon punto . Lascia fare a loro .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 17:07   #9
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io avrei preso una seconda vasca

certo che bisogna aver lo spazio
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , rinunciare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18580 seconds with 14 queries