Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2006, 23:32   #1
mk_vr
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mk_vr

Annunci Mercatino: 0
Piante da fodo sofferenti

Ho un acquario Askoll adv. 80 (74 Litri) ed ultimamente sto notando che le mie piante da fondo stanno soffrendo.

Le piante sono Egeria densa e Bacopa carolinia. Il problema sta nel fatto che entrambe le piante perdono le foglie nella parte bassa (dalla metà in giù) mentre nella parte alta sembrano crescere bene (ultimamente sono comparse anche delle fastidiose alghe, delle quali posterò nell'apposita sezione).

I valori dell'H2O sono buoni, Nitriti 0 Nitrati 0, PH, KH e Gh compatibili con i pesci inseriti, NON possiedo CO2.

Cosa può essere che rovina la metà inferiore delle mie piante? I neon dell'acquario sono quelli di serie (2 da 15 Watt) sembra che le piante, sopprattutto la Bacopa, cerchino di spostarsi verso la parte anteriore, quella del neon più fluorescente. (E' normale che uno dei due neon sia più luminoso dell'altro???).

Altre info, ho un forndo fertilizzato coperto da ghiaino, aggiungo fertilizzante liquido SERA una volta la settimana e con la stessa frequenza provvedo ai cambi d'acqua.

Grazie x i consigli
Marco
mk_vr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2006, 09:17   #2
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Se fanno così è probabilmente perché non arriva abbastanza luce sul fondo, è "normale".

per un neon che sembra più luminoso dell'altro può essere dovuto alla temperatura di colore (es 6'000°k e 4'000°k).

e imho il fertilizzante sera è abbastanza una ciofeca

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 22:48   #3
mk_vr
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mk_vr

Annunci Mercatino: 0
... ma non c'è rimedio??? Cambiare e/o utilizzare diversi fertilizzanti, aumentare luci???

Grazie
mk_vr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 17:43   #4
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza dubbio aumentare l'illuminazione di altri 13W o 20W migliorerebbe.... poi fertilizzando tutto adeguatamente si fa il resto! Io ho modificato il coperchio di Ambiente 100 spendendo poco e ottenendo un sacco di W. Che zona di VR?
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 21:31   #5
mk_vr
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mk_vr

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcomal
Senza dubbio aumentare l'illuminazione di altri 13W o 20W migliorerebbe.... poi fertilizzando tutto adeguatamente si fa il resto! Io ho modificato il coperchio di Ambiente 100 spendendo poco e ottenendo un sacco di W. Che zona di VR?
Golosine
mk_vr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 14:38   #6
marcomal
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato tanto le dulux 840 (4000K) con attacco vite E27 quanto plafonierine neon T4 16W o 20W con modifica lunghezza e tubi 6400K o T5 da 13W con tubi 5400K o 6100K. Trovi le dulux con portalampada da Castorama e anche le plafoniere T4 in zona arredobagno illuminazione; le T5 le ho prese da GBC a San Giovanni.
marcomal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 23:14   #7
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse lo hai già ben presente, ma i neon durano al massimo sei mesi. Dopo fanno ancora luce ma in misura minore e di qualità scadente per le piante. Hai fatto la sostituzione?
I valori dell'acqua hanno un nitrati zero che non è un buon valore: i nitrati sono il nutrimento principale delle piante. I fertilizzanti che aggiungiamo sono il secondo piatto e il contorno. Sei proprio sicuro che è zero? Potrebbe essere quello il problema.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 23:58   #8
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto tutti!
Credo che sia la luce la prima causa perchè tu hai circa 0.4W/l mentre le piante su citate abbisognano di almeno 0.5W/l ..... sembra poco ma a me succedeva lo stesso con la limnophila sessiliflora e la perdita delle fogne basali è esattamente il primo sintomo della carenza di luce (ti metto un link nel caso ti possa tornare utile http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).
Non so se hai altre piante e se si come stiano ma in effetti, come dice GFONDA, i nitrati a 0 non sono il massimo per le piante; meglio stare sui 2.5/5 ppm. Bisogna però essere sicuri che il test usato sia affidabile altrimenti si rischia di temere un difetto e dosare un eccesso.

Morale: a mio avviso ti conviene aggiungere almeno un altro fluo da 18w proprio come dice marco oppure prepararti ad un frequente taglio della parte apicale che andrà a sostituire la vecchia parte ormai sfogliata (ma anche così potrebbe non bastare); in alternativa prova a mettere lampade da 6500°K se quelle che hai sono da 4000°K perchè per l'appunto hanno un maggiore potere penetrante ed illuminano meglio il fondo (sarebbe meglio due lampade di marche diverse così eviti delle carenze negli spettri) e per finire non è affatto da sottovalutare l'usura dei tubi.

Mi permetto un piccolo appunto: aumentando la luce aumenta anche il consumo di nutrienti perciò è più facile che le piante abbiano carenze (ferro, fosfati, microelementi) perciò potresti dover prendere una linea un po più completa (=+€) oppure limitarti alle piante che si adattano per la luce che già hai ..... così forse, non essendo particolarmente esigenti, ti basta continuare come stai andando ora.

Notte
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fodo , piante , sofferenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17739 seconds with 14 queries