Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2006, 19:53   #1
Simone
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Difficoltàa gestire il refrigeratore

Salve a tutti.
Ho un problemino che mi da qualche scocciatura e che, penso non ottimizzi l'afficienza del refrigeratore.
Dunque: posseggo un resun 650 posto sul balcone per evitare paurosi aumenti di temperatura nel salone. il refrigeratore dista circa 4 metri dalla vasca e i tubi decorrono dentro una canaletta incollata e occultata sullo zoccoletto del muro. l'acqua che va al refrigeratore è inviata da una maxijet e l'acqua refrigerata torna in sump. per migliorare la prestazione del refrigeratore ho fatto si che l'acqua che torna alla sump sia aspirata dalla pompa di risalita ma.......c'è un problema: il refrigeratore abbassa rapidamente l'acqua che circola al suo interno staccando e attaccando continuamente. parlando con il negoziante mi ha detto che questo è dovuto al fatto che la refrigerazione dell'acqua in sump avviene molto rapidamente e questo interrompe il funzionamento del refrigeratore stesso; il consiglio è stato quello di ridurre l'acqua in entrata al refrig. in modo da non avere un repentino calo della temperatura. Ho provato è la cosa è peggiorata. il refrigeratore e sceso a 23 gradi, mentre l'acqua della sum restava a 28. da ciò la deduzione che l'acqua che circola dentro il refrigeratore è, contrariamente a ciò che dice il negoziante insufficente. allora ho messo una pompa da 2000 litri ma il probòema persiste. in effetti dall'uscia del refrigeratore ho 26 gradi (in entrata 28). come posso evitare questo attacca-stacca? escluso una pompa che pesca dalla sump passa dal refrigeratore e immette in vasca.
consigli?
Simone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2006, 21:15   #2
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
la prima cosa che mi viene in mente è di far controllare il refrigeratore da un termostato esterno che misuri la temperatura in vasca.
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 22:10   #3
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo, ma se vuoi usare il termostato che hai già devi levare la sonda, otturare il buco, tagliare i fili ed fare una prolunga fino alla vasca con un filo di almeno 2,5 mmq perchè i termostati usano dei resitori ptc o ntc che risentono della resistenza posta dal rame(regolati che a 20 gradi è uguale a 1,7 per 10 elevato alla meno ottava per metro di un cavo di 1mmq se vuo trasformare la formula per ciò che serve a te basta moltiplicare ogni valore per il fattore 10 elevato a sei)

se è la prima estate che è fuori penso che sia dovuto al fatto che in questi giorni sta cambiando il tempo e il radiatore disperde molto, ma non riesce ad uscire dal filo del acceso-spento.
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 22:32   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
mettilo vicino alla vasca.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 00:05   #5
Simone
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="*Tuesen!*"]mettilo vicino alla vasca.[/quote
Non cambierebbe nulla.
Rveronico ha avuto l'idea giusta ma non so minimamente come fare.
dovrei mettere la sonda nella vasca che farebbe lavorare il refrigeratore facendogli quindi "sentire" la temperatura della vasca stessa e non quella interna. OK come si fa?
PS: Modder non ho capito un cacchio di quello che hai detto.
Traduci in italianese.
Simone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 00:18   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Simone, io uso un termostato doppia soglia esterno, e mi trovo molto bene.

Gestisco l'accensione sequenziale di ventole e refrigeratore, la sonda la puoi tenere in vasca e piuttosto portare la spina che bypassa l'on-off del refrigeratore più vicino all'apparecchio.
Così tieni il rilevamento in vasca, e il termostato esterno fà da interruttore al refrigeratore... tra l'altro ha l'isteresi regolabile, comodissima (puoi regolare on/off con scarto da 0,1 gradi a 1,5 gradi per esempio...)

Modder ne sà di elettronica ma è dell' Ufficio Complicazioni Affari Semplici...
Basta che dal termostato fai una prolunga per la spina.

Ah, il modello è Fantini&Cosmi L02A, costa sui 60€ con la sonda.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 00:29   #7
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Rveronico ha avuto l'idea giusta ma non so minimamente come fare
io ti ho detto come fare -28d#

....più facile di così....

seriamente, allora, vedo di spiegartelo in parole più potabili:

hai presente la sonda a cui il termostato prende il riferimento?per esperienza personale ti posso dire che è incapsulata accanto alla serpentina(ma proprio sopra...so scemi sti cinesi...), tu la togli, e la metti in vasca, per fare ciò devi fare una prolunga, allora dovremmo utilizzare del filo di rame ahimè metallo non proprio adatto all'utilizzo su grandi misure per strumenti di precisione.per una legge sulla resistività dei metalli(era quella in parentesi):

filo di diametro piccolo=resistenza alta

filo di diametro grande=resistenza bassa

a noi serve una resistenza più bassa possibile perchè le sonde che si usano sono delle resistenze!e una resistenza esterna(filo) andrebbe a sommarsi starando lo strumento.

perciò facendo la prolunga devi usare un filo di ALMENO 2,5 millimetri quadrati come sezione effettiva del rame.

per delucidazioni sono sempre qui.
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 00:36   #8
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ufficio Complicazioni Affari Semplici...
Quote:
Ah, il modello è Fantini&Cosmi L02A, costa sui 60€ con la sonda
picchi? ci vulissi diri qualchi cuosa?

appunto, scusami, ma seriamente non penso che un quarto d'ora di lavoro e otto metri di filo valgano 60€...
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 00:46   #9
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Modder, se vuoi dirmi qualcosa fammi capire cosa vuoi dirmi.

Le sonde non le puoi allungare, una minima variazione le fà essere imprecise, poi tu fai come ti pare ma non dare consigli che non sono sicuri.

Se ho speso male i miei soldi lascialo giudicare a me, io non cambierei il mio termostato con un accrocchio su basetta saldato e messo lì.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2006, 00:59   #10
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
picchi? ci vulissi diri qualchi cuosa?
tradotto:

perchè?hai qualcosa in contrario?

appunto avevo dato la formula per stare tranquilli, comunque è sicuramente meglio comprarne un'altro, ma che vuoi sono soluzioni per risparmiare qualche eurozzo(senza però abbassare la qualità,da qui il consiglio del filo di grosso diametro)...ma i soldi non sono i miei, che spenda pure, più di consigliare...
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difficoltàa , gestire , refrigeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20907 seconds with 14 queries