Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2006, 19:18   #1
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
Un po' di luce sulla co2

Ciao a tutti, ho letto tantissimi articoli e progetti per impianti a co2 e finora quelli che le mie tasche si possono permettere, e che a parere di molti sembrano funzionare sono o un impianto a co2 gel oppure, proposto dal mio negoziante, co2 optimat della sera, con una bomboletta spray di co2 e un diffusore, il primo ho comprato i materiali e per ora nn supero i 7 euro il secondo invece mi costerebbe 12 euro. Il mio acquario è da 100 litri e le mie piante nn hanno esigenze particolari, quale impianto mi consigliate???
Vi prego datemi una mano perchè nn so veramente dove sbattere la testa...
PS si accettano anche consigli su altri impianti, purchè siano "economici"
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2006, 20:56   #2
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Un po' di luce sulla co2

Ciao Guido, lascia perdere il co2 optimat della sera è una vera schifezza, non è neanche minimamente paragonabile ad un impianto di co2.
Ti spiego come funziona, il diffusore è praticamente un tubo di plastica rovesciato in cui TU schiacciando manualmente il tasto della bombola immetti co2, piano piano questa si scioglie e si diffonde (malissimo oltretutto) in acquario, quando il "diffusore" è vuoto devi di nuovo schiacciare il tasto della bombola ... vedi tu, ma non vale neanche 5 euro una cosa del genere. Inoltre in un 100 litri praticamente non vedresti nessuna differenza.

Monta il tuo bell'impianto a gel, posiziona un porosa sotto il getto di uscita del filtro e vedrai che qualche soddisfazione te lo darà. Occhio solo all'erogazione nei primi giorni che può essere alta.

Ciaoo


Originariamente inviata da guidolavespa53
Ciao a tutti, ho letto tantissimi articoli e progetti per impianti a co2 e finora quelli che le mie tasche si possono permettere, e che a parere di molti sembrano funzionare sono o un impianto a co2 gel oppure, proposto dal mio negoziante, co2 optimat della sera, con una bomboletta spray di co2 e un diffusore, il primo ho comprato i materiali e per ora nn supero i 7 euro il secondo invece mi costerebbe 12 euro. Il mio acquario è da 100 litri e le mie piante nn hanno esigenze particolari, quale impianto mi consigliate???
Vi prego datemi una mano perchè nn so veramente dove sbattere la testa...
PS si accettano anche consigli su altri impianti, purchè siano "economici"
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 21:30   #3
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
grazie sei stato fantastico, io già m'immaginavo che questa cosa della sera era una
ca****ta troppo poco, ok allora via libera con lòa co2 gel io pensavo ad un 15 bolle al minuto per iniziare, ti pare buono?
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 22:26   #4
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non esiste la formula tot litri=tot bolle e oltretutto non è facile dosare l'erogazione nell'impianto a fermentazione/gel. Fai cosi' ... prepare il tutto ... lascialo sfogare un giorno senza immettere la co2 in acquario per stabilizzare la reazione, poi, possibilmente in un giorno in cui sei presente in casa cominci a somministrarla, tieni conto che usando la porosa non dovresti avere problemi di eccesso, ma la prudenza non è mai troppa.
Prima di cominciare ad erogare misura KH e PH e e al termine di una giornata di erogazione rimisura il PH,c'e' una tabella .. che non trovo sottomano ma è un po' ovunque che ti dice in base al rapporto ph/kh quanta co2 stai immettendo e se è un quantitativo giusto. Su questa base ti regoli. Ad esempio scopri che ne stai immettendo troppa .. soluzione : sposta la porosa verso la superficie.
Se ne immetti meno del quantitativo ottimale non ti preoccupare su quello ci si lavora dopo

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 08:32   #5
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
allora devo comprarmi i test pe il ph e il kh.....di solito lo facevo fare al mio negoziante ma qui lì devo misurare costantemente almeno all'inizio giusto?? c'è qualche preferenza tra quelli della sera e quelli della tetra?? nn parlo di striscette ma sempre di reagenti liquidi, hanno prezzi..-05 -05 -05
Io pensavo che immettendo 15 bolle ero a posto ma giustamente tu dici che nn c'è una dose corretta...cmq un'ultima cosa come colla "sigillante" per l'impianto cosa mi consigliate?? il silicone dicono che sia permeabile alla co2, io ho letto smalto per unghie, colla epossida, io a casa ho cola a caldo e anche, nn so se però è tossica, un siggillante che ho usato per montare il rubinetto del gas -05 -05 cosa ne dite??
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 09:18   #6
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il kh è un test "stupido", prendi quello in reagente che costa meno, il ph è tutt'altra cosa purtroppo. Sia i Sera che i Tetra vanno discretamente bene. Se per caso trovi dal negoziante un test a spettro ristretto (che misuri variazioni da 0.2) è da preferire.
Ah, in questo caso fare il test dal negoziante non serve a nulla, perchè ora che arrivi la l'eventuale co2 presente se ne sarà già andata.
La colla a caldo va bene, considera che non va mica messa in acquario. Io spesso uso anche l'attack. Usa anche del teflon per chiudere bene il tappo.

Ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 09:31   #7
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
grazie mille oggi ci vado e vediamo cosa mi propone.......vi farò sapere come è andata!!!
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 11:17   #8
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm per il ph comunque il tester elettronico è la cosa migliore in assoluto ahahahahahhaah ... non so guarda nel mercatino .. magari qualcuno lo vende ahahah

ue, scherzo ... per cominciare vai con i reagenti ... se hai una sola vasca ti durano parecchio

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 12:49   #9
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
grazie mille del consiglio!!! già mi ero informato di quello elettronico ma sono uno studente in contrast con mio madre per l'acquarioquindi più le soluzioni sono economiche meglio è
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 16:03   #10
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
scusate, ma ho un altro picclo dubbio nell'impianto che ho visto, proprio su AP nel forum "pubblica un tuo articolo" nn si fa riferimento ad un rubinetto per chiudere il sistema di notte e mi hanno detto di lasciarlo funzionare tutta la notte, per nn avere forti pressioni nella bottiglia, ma cio' nn è pericoloso per i pesci visto che le piante di notte nn usano la co2???
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , luce , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14521 seconds with 14 queries