http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Gurada questa tabella.
Lasciamo perdere la non convivenbza fra specie.
Secondo tu avresti un ph 5.8 e kh 4. Se vai all'incrocio fra riga e colonna, ottieni la quantità di CO2 presente nel tuo acquario (CO2-PH e KH sono legate da una semplice formula logaritmica mi sembra). Alle piante possono servire tra i 18 fino ai 35 40 ppm i CO2. Mediamente si cerca di stare sui 25

ppm. In questi range come puoi vedere (le caselle verdi) i pesci non ne risentono. Tu hai una quantità di CO2 di 127 circa ppm. TOSSICA PER TUTTI I PESCI (che siano neon guppy ecc.....).
Il primo consiglio è quello di fare un cambio sostanziale di acqua (noti i pesci che boccheggiano per caso).
Secondo . Misura sempre il livello di CO2 tramite PH e KH, e non tramite test permaneneti cazzuti.
Terzo. Devi deciderti. Con Kh=4 pui stare tranquillamente sui 6.6 come PH. A questo punto ovresti tenerti neon e scalar e abbandonare i guppy.
Se vuoi tenerti i guppi vai a circa 6-7 come durezza e ti attieni sui 7 come PH (in queste condizioni ho avuto i neon...ma non è l'ideale per loro). Con valori di kh bassi ti servono meno bolle, con valori di kh ti servono più bolle per stabilizzare il ph. Con kh bassi hai meno effetto tampone durante la notte e con più facili sbalzi di ph tra sera e giorno.
Come regolare il tutto? Dopo aver deciso che valori di acqua vuoi, ti regoli un tot di bolle e misuri a sera ph e kh, e vedi controllando se devi aggiunger o togliere delle bolle. Il giorno dopo lo rifai....e cosi via fin quando alla fine trovi un valore di bolle che va bene per il tuo acquario. Per quindici giorni poi misuri la differenza che hai tra il ph di sera e di mattina (o comunque prima dell'inizio della fotosintesi). Tutto questo perchè hai un acquario prevalentemente che ospita pesci.
Se avessi avuto solamente piante il discorso sarebbe potuto cambiare :
http://www.walterperis.it/consigli_nuovi/consigli.htm