Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Vorrei confrontare le nostre esperienze circa la percentuale di avannotti che riuscite a tirar grandi!!!magari non una stima precisa,ma un pressapoco...io credo di essere attorno ad un 40%scarso...un pò pochino,non trovate???
Voi???
Ah,mi riferisco a Poecilia recticulata,ma si accettano commenti su tutti i poecilidi...
100% di sopravvivenza (esclusivamente guppy). e campano fino a quando, diciamo per "disguidi tecnici" visto che ancora non ho capito perchè, muoiono a qualche consorso. (scusate lo sfogo, ma 'sta cosa non mi è ancora andata giù).
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Per i guppy (poecilia reticulata) non saprei quantificare direi medio-alta non il 100% ma senza dubbio l'80% ma non gli sto molto dietro (esclusi quelli magiati dai genitori), invece per gli endler direi molto alta quasi tutti gli endler diventano adulti diciamo molto vicino al 100%.
io sono al primo parto...hehehe e sono sopravvisuti di quelli non mangiati 5 su 5, sono in vasca da due mesi che nuotano in lungo e in largo ...ormai non li mangia piu nessuno...
Il brutto è che i valori dell'acqua sono perfetti...addirittura le neocaridine prolificano a dismisura...
Porto spesso campioni di acqua in facoltà,dove la analizzo e non ho mai riscontrato nulla di anomalo...gli adulti "apparentemente" sono sani,pensavo di far autopsie su qualche esemplare(adulto e non),ma ancora faccio fatica a sezionare piccoli animali...