Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2006, 22:48   #1
TMac
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Varese - Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diato?

Salve a tutti!
il mio nanoreef è partito circa un mese e mezzo fa, adesso ci sono un po' di quelle che io credo possano essere diatomee (una patina marrone su rocce e sabbia). Ho fatto degli errori tipo usare acqua del rubinetto e partire dopo il mese di buio con troppe ore di luce. Ho in vasca qualche talea di invertebrati (una piccola di clavularia, una di briareum e un ciuffetto di xenia) e uno spirografo che mi hanno regalato oltre che a una turbo. La domanda è: adesso che uso acqua RO sia per il reintegro che per i cambi parziali (2 litri alla settimana su 20 totali netti) c'è speranza che la patinaccia marrone se ne vada da sola o devo fare qualcosa di più drastico?
grazie
__________________
E' bene ricordarsi che tutto l'universo, con una sola, piccola e trascurabile eccezione, è composto di altri.
A. Einstein
TMac non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2006, 23:11   #2
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspettare che le diatomee si "pappino" tutti i silicati, e nel frattempo ovviamente rabbocchi e cambi di acqua con osmosi assolutamente priva di tale elemento.

Controlla con un buon test per silicati l'osmosi in uscita dal tuo impianto, se c'e' traccia di tale elemento per eliminarlo del tutto occorrera' un impiantino post osmosi con resine specifiche.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11870 seconds with 14 queries