Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Mi è nato da una roccia viva ,cosa pensate che sia ,io penso sia una goniopora . Mi sapete dire di che soffre il mio sarco ?Sono comparsi questi punti neri ,dalla parte inferiore a cui corrispondono zone biancastre dalla parte superiore .
Qeugli affari ce li ho anche io....nn so che sono però male nn possono fare....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
anche io ce l'ho il secondo...è un corallo (sps?) strisciante ma la specie di preciso non so quale sia...è zooxantellato xke le parti all'ombra diventano + chiare...piacerebbe anche a me sapere di che cosa si tratta...confido nel nostro onnisciente Pfft...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
Io ne ho 2 su una roccia..ho notato che si estroflettono di giorno e di notte sono quasi sempre chiusi....boh..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
architect, grazie per l'onniscente ... magari...
se mi fate qualche foto fatta bene ve lo identifico volentieri.
serve foto da chiuso, foto da aperto, eventuale macro dei polipi e indicazioni approssimative della dimensione degli stessi.
dai domani se arrivo presto faccio qlk foto, cmq se riesci ad identificarlo...ti dico chi non ci è riuscito ....
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
ecco le foto...sono fatte con la digitale dei punti tamoil quindi non sono ungran che..
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
l'invertebrato sulla roccia è un porites lichen,a crescita incrostante,è tranquillissimo e non urticante.un saluto
porites? effettivamente una volta al mese circa, sto corallo mi sta chiuso senza apparente motivo...può darsi che faccia la muta come i porites...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla