Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2006, 10:43   #1
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uscire dal tunnel...cronistoria del tracollo del mio sistema

PREMESSA: Il mio sistema non è morto ma è moribondo...da marzo! Aiutatemi a rianimarlo!
CRONISTORIA:
AVVIO VASCA: febbraio 2005 - 700 litri ben schiumato (LG900) e illuminato (1x400+2x250+80xt5) - metodo di gestione: ZEOVIT sin da subito > sviluppo di una colonia batterica autotrofa monoclonale > graduale riduzione di PO4 e NO3 fino a valori prossimi allo 0,01 e a 0 > graduale popolamento della vasca, come da profilo > mantengo le acro in discreta salute alimentando adeguatamente il sistema
MARZO 2006: il sistema ha raggiunto da alcuni mesi la sua stabilità, me ne vado in vacanza lasciando la gestione delle integrazioni a mio padre. Le acro sono in buona salute a giudicare dallo stato dei tessuti e dalle colorazioni marcate ma non esageratamente spinte. Al rientro mi accorgo subito che qualcosa non va', le punte di alcune acro sono bruciate. Papà ammette di aver invertito nel dosaggio alcuni prodotti della linea zeovit e che il giorno successivo la vasca è diventata "tutta bianca" (esplosione batterica? precipitazione di calcio e/o carbonati?) e i valori di CA e MG sono piuttosto bassi. Nei giorni successivi le acro rilasciano il proprio tessuto dalle punte progressivamente verso il basso della colonia. La presenza di turbellarie in vasca mi crea ulteriori problemi.
Decido di ridurre leggermente i dosaggi Zeovit e di effettuare dei bei cambi d'acqua. La situazione non migliora, anzi, nei mesi di aprile e maggio perdo progressivamente nella medesima modalità il 90% delle acro. GIUGNO: Le acro morendo rilasciano in vasca una notevole quantità di fosfati che i batteri non riescono più a smaltire. Le poche acro rimaste si scuriscono notevolmente. Intensifico i cambi d'acqua non accorgendomi che l'acqua osmotica è di per sè ricca di fosfati perchè le membrane osmotiche sono sature. Mi rimangono 2 o 3 acro semivive, orribili, scure, sofferenti. Decido di sospendere definitivamente con zeovit...con gradualità.
GIUGNO-SETTEMBRE: ho gradualmente sospeso Zeovit, togliendo le zeoliti ma non intervenendo sulla Flora batterica (niente integrazioni di zeobak o di altri ceppi batteri), le sostanze organiche disciolte hanno raggiunto valori stellari: NO3 25 e PO4: 0,63 mg/l!
AGOSTO - SETTEMBRE: ho effettuato 2 cicli di resine ROWA da 250 g e intensificato i cambi (15% a settimana) ma i nitrati sono rimasti a 25 e i fosfati sono scesi solamente a 0,40 mg/l
ORA DEVO FARE QUALCOSA, NON SI PUO' ANDARE AVANTI COSI'...
Ho preso in considerazione la seguente via di uscita dal maledetto tunnel che il mio sistema ha intrapreso:
1) Continuare ad utilizzare le resine ROWA aumentando gradualmente il quantitativo
2) Intensificare i cambi d'acqua al 20% la settimana
3) Aggiungere batteri al sistema (quali però e soprattutto perchè????????? ZEOBAK o BIODIGEST?????? con che dosaggi iniziali??????? ...considerato quale può essere lo stato attuale della flora batterica)
4) Somministrazione dei BIO della X-ACQUA (quali però e soprattutto perchè?????, con che dosaggi iniziali???????? > ALEXALBE dove sei?, che ne dici?)
5) Pregare devotamente la "Madonna del Carmine"...smadonnare come ho fatto finora non mi ha aiutato di certo!

Un grazie anticipato a chi mi darà una mano...

Luca
lucayale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2006, 11:32   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
non sono un esperto anzi ma nel topic in basso "alimentazione acropore"si parla degli effetti benefici che ha il fito sù nitrati e fosfati dagli un occhiata.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 12:08   #3
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucayale, Quali sono gli organismi che oggi popolano la vasca?
Grazie e ciao.
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 12:16   #4
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Re: Uscire dal tunnel...cronistoria del tracollo del mio sis

Originariamente inviata da lucayale
5) Pregare devotamente la "Madonna del Carmine"...
Bhe.... male non farebbe di certo, ma non credo sia quello che ti ci vuole!!!!

Scusa la mia domanda: mai sentito dire di usare boccette, additivi vari e integratori miracolosi solo quando la vasca va da sè????

Zeovit è un metodo delicato.... tuo papà avrà commesso un errore, e zeovit ha fatto il resto.

Ora, lascia perdere altri metodi.... perchè vuoi peggiorare le cose con x-aqua??
Ho la stessa curiosità di Aster....

Poi tidiremo il da farsi!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 14:15   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio dell'80%

carbone

poi aspetta..

e smetti di usare tutte quelle porcherie....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

elimina gli animali infestati dalle turbellarie

fai lavorare la vasca da sola con luci, schiumatoio, rocce e movimento..

prosegui con cambi ogni 15 gg..del 20%

e stai a vedere
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 14:17   #6
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Aster e ciao Ricca. Un grazie innanzitutto per esservi interessati ai miei guai. Al momento in vasca ho molti pesci (certamente troppi, ma sono tutti i pesci che avevo precedentemente al disastro di marzo, quando in vasca vi era un equilibrio fra gli input organici e quanto dal sistema veniva smaltito):
1 P. Hepatus taglia L
1 Z. Flavescens M
1 C. Strigosus M
1 N. Lituratus M
1 Pygo M
3 P. Fridmanii S
1 P. Haexatenia S
5 N. Magnifica
1 A. Ocellaris M (da almeno 12 anni con me)
In vasca ho inoltre almeno 1000 (non sto scherzando!) lumachine dei generi Astrea e Turbo, riprodottesi in vasca da una 30ina che erano in principio...credo che la loro riproduzione simultanea possa avere creato qualche disequilibrio al sistema, ma è una mia sensazione.
A coralli al momento sono messo malissimo: dopo aver perso una quindicina di acropore me ne restano in vasca 3 concissime: 2 humilis e 1 millepora un tempo blu...ho 3 talee mie di montipora confusa che si sono scurite in modo marcato.
Dei molli ho 2 colonie di zoantidi che stanno crescendo sin troppo, della xenia in ottime condizioni. Ho inoltre una blastomussa e una colonia di Rhodactis blu che sta bene e una favia semichiusa perchè infastidita saltuariamente dal Pygoplites che la pilucca. Ho infine una tridacna maxima blu. Il tutto su una vasca di 7000 litri circa.
Prima di smantellare il tutto e ripartire vorrei cercare di raddrizzare nei prossimi mesi la situazione...
lucayale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 15:56   #7
miticopaolo
Discus
 
Registrato: Oct 2003
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miticopaolo

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca, il consiglio che ti posso dare e' fare dei cambi massicci, devi cambiare piu' acqua con un cambio del 10%% risolvi poco, x abbatterli ti consiglierei almeno 2 cambi a distanza di una decina di giorni l'uno dall'altro, cambiando almeno un 40%, sifonando rocce e fondo. Aggiungi dopo ogni cambio 2-3 fiale della biodigest, riequilibrano la flora batterica, e aspetta che calino i po4 e No3.
Dai poco da mangiare ai pesci.
__________________
Vasca 170x70x70, Schiumatoio Bubble King 300, 2 Infinity 1x400w con 4T5 da 24w ognuna, reattore LG1400, 4 stream e 2 turbella con multicontroller, 1 Nano Stream. Refrigeratore Sfiligoi BIGFLITE, filtro Deltec con Rowaphos.
miticopaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 16:46   #8
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Benny.

-Cambierei un buon 50-60% con acqua nuova.
-Potenziare lo schiumatoio, ( il carico organico dei pesci è notevole)
-Sostituire un 20% minimo di rocce vive con nuove e ben spurgate.
-Non integrare con prodotti vari , ma limitarsi solo ad una alimentazione dei pesci non abbondante.
-Saltuariamente aggiungere del phytoplancton , sia vivo che surrogato va bene sempre.

Poi dopo circa 2/3 mesi la situazione dovrebbe migliorare.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 17:07   #9
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie amici. Gentilissimi.
lucayale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 10:06   #10
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso sulla base dei consigli, ottimi, di Aster di sostituire 30-40 kg di rocce al mio sistema (che contiene 130 kg di rocce fino a 3 mesi osrsono "zeobakkulate" ) per riportarlo gradualmente a livello batterico al classico berlinese. Le rocce vedrò di spurgarmele per bene io dal momento che non mi fido granchè della modalità con cui lo fa il 99% dei negozianti e vedrò di abituarle gradualmente alla luce prima di introdurle nella mia vasca. Conto per tanto nell'arco di 2 mesi circa di avere a disposizione delle rocce pulite e "relativamente" mature.
In questi due mesi precedenti ll'introduzione delle rocce effettuerò comunque consistenti cambi d'acqua in modo da ridurre la concentrazione di NO3 e PO4.
Mi chiedo pertanto (e vi chiedo, n.d.r.) se sia il caso o meno di cominciare a inocculare in vasca in occasione dei cambi più significativi un paio di fialette di biodigest (come suggerito da Miticopaolo) in modo da avviare sin da subito e in modo graduale il processo di "rinnovamento" della flora batterica...in attesa dell'arrivo delle rocce.

Lascio, fiducioso di una risposta, la parola a chi è + esperto...
lucayale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dal , del , mio , sistema , tracollo , tunnelcronistoria , uscire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28602 seconds with 14 queries