|
Originariamente inviata da greemyk
|
mi è stato detto da un mio amico che visto le dimensioni ridotte dell'acquario (30lt), la decomposizione naturale di foglie e materiale organico potrebbe potrebbe far si che l'anidride carbonica si sviluppi naturalmente, sempre questa persona mi ha detto che tramite questo metodo lui ha da gia 8 mesi spento l'impanto e ora l'acquario si mantiene per equilibrio naturale.
voi che ne pensate potebbe funzionare??'
|
sì, in realtà si sviluppa co2 durante la prima demolizione di sostanza organica:
N organico ----- NH4+ e CO2
P organico ----- PO43- 2 CO2
S organico ----- S-- e CO2
ma la produzione di CO2 è veramente limitata a meno di non avere un carico organico enorme.. che si genera solo se c'è forte sovraffollamento nell'acquario...
quindi o hai dei pesci che cag.... come delle balene e di conseguenza l'acquario che è una specie di fogna

o è meglio lasciar perdere questa idea e fornire CO2 dall'esterno.
poi dipende sempre da quante e quale piante hai....
