Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
http://www.underwaterplanet.com/Pink...20fish%202.jpg
Non posto l'immagine perchè non è mia quindi metto solo il link, comunque è la classica immagina con i pagliacci rosa Amphiprion perideraion e la loro anemone verde con la membrana violacea... Sto studiando una vasca adatta a questa simbiosi, solo loro, pensavo a un cubo 50x50x40 quidi 100 litri circa, con una luce hqi da 150w posta centralmente e una o due pl attiniche, come movimento pensavo a due pompe ad immersione schermate con spugne da 2500 litri; non mi sembra adeguato il metodo berlinese innanzi tutto perchè troppe rocce ne limiterebbero lo spazio di crescita e poi perchè mi sembra inutile dato che le anemoni non hanno bisogno di un'acqua pulita come per i coralli soliti, ma uno skimmer ci vuole o è sufficiente un filtro biologico? alla fine è una vasca per pesci, se no ci sono degli skimmer esterni abbastanza contenuti... come pesci pensavo a 2-4 pagliaccetti mentre i gamberi penso che finirebbero presto nei tentacoli dell'anemone, meglio un paguro.... ditemi voi.... io ho uno spazio piano ma senza possibiltà di sump.... voi come la fareste?
dopo attente ricerche l'anemone in questione mi risulta una heteractis magnifica.... si hanno esperienze di quanto sia cresciuta in acquario? su questo sito mi dice che in natura raggiunge il metro di diametro http://www.edge-of-reef.com/it/labit.htm
ma è anche vero che in natura si vedono sarcophyton di un metro di diametro... la mia esperienza dice che l'anemone a bolle Stichodactyla gigantea anche messa in vasche piccole continua a crescere fino a riempire la vasca e scalare i vetri (deficiente io che ce l'ho messa dentro, per fortuna sono riuscito a toglierla senza danni nè a lei nè alla vasca grande connessa a quella piccola dove risiedeva lei...)... a qualcuno l'heteractis magnifica ha superato i 40 cm di diametro?
L'Heteractis magnifica è probabilmente l'anemone più difficile da allevare in acquario: difficilissima acclimatazione, richiede ottima illuminazione e circolazione dell'acqua, valori chimici perfetti in quanto non tollera che minime concentrazioni di nitrati (chi te l'ha detto che le anemoni non vogliono acqua pulita?).
In sostanza: in commercio si trova spesso, ma non conosco nessuno che sia riuscito ad allevarla per più di qualche mese...
per caso si può trovare anche di colore bianco con i pallini violetto? perchè no ho viste parecchie in giro, se no quelle si possono tenere?... comunque grazie mille anche se così sfuma un bellissimo progetto... potrei ripiegare su un stichodactyla gigantea che più di 45 com di diametro non diventa, una rocciatina sul lato posteriore della vasca e a questo punto un paio di clarkii che ho visto parecchie volte in simbiosi con lei... (io con la mia avevo 2 ocellaris che in 3 mesi non se la sono cagata nemmeno di striscio, l'ho portata nella vasca di un amico e appena il clarkii l'ha vista ci si è ficcato dentro come un razzo nell'arco di 10 minuti!!!! sarà sfiga la mia o no?)
__________________
Beh! dopotutto io sono pazzo no?
quando l'hai presa di che dimensioni era? continua a crescere o si è fermata? io ho avuto un'esperienza allucinante in passato... vai a vedere qui per capire di cosa si tratta e non vorrei trovarmi ad avere a che fare con un mostro marino di 60 cm di diametro in una vasca 50x50... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=77073 Le foto della mia sono le tre in fondo alla prima pagina...sono scattate a un mese di distanza quindi in due mesi... o il mio acquario è l'habitat perfetto per le anemoni oppure era una STICAdactyla leviathan!!!!
__________________
Beh! dopotutto io sono pazzo no?
Sinceramente a me sembra cresciuta poco molto poco, la vedo enorme quando si estende completamente la sera quando si chiude sembra piccola (forse perchè il gambo è nascosto tra le rocce)
Comunque fino adesso non mi ha dato mai problemi..anzie sembra che goda di ottima salute, poi con i pagliaccetti e i gamberi va d'accordo
__________________
Contemplare i pesci di un acquario è un'attività calmante!
e52 "Ca vocca chiusa nun traseno mosche" - "Voi sapiri qual'è lu megghiu jocu? Fà beni e parra pocu"
ok grazie mille! al massimo ci sentiamo ancora per vedere come sta la tua anemone, ogni tanto posta su questa discussione... in ogni caso una buona vasca deve essere studiata nei minimi dettagli e dato che sarà la terza non ho fretta quindi prima di inziare ci penserò su molto bene! ciao Dave
__________________
Beh! dopotutto io sono pazzo no?