Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi serve un cosiglio per un impianto co2 molto ma molto economico..io ho una vasca di 80l (70 effettivi) con svariate piante, Guppy, Platy un botia, due oto ed un ancistrus..
che ne pensate di questi due? quale mi consigliate? quello con le pasticche mi sembra più semplice da utilizzare...
mi occorre altro?test o cose cosi??
Caro Ottanta, perché non i leggi gli ottimi articoli al riguardo sul sito di AP?
Poi magari ne parliamo. I più economici sono quelli a fermentazione, ma con 70 litri un piccolo impiantino a bombole usa e getta ci sta benissimo.
Sulla scelta dei pesci non dico niente perché siamo in "tecnica dolce", ma quel povero botia...
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
ho letto qualcosa sulla co2 a fermentazione.. ma visti i costi contenuti di quei 2 articoli ho pensato che forse è meglio un impianto "vero" più facile da gestire, credo.. purtroppo i miei sono punti di vista di una primcipiante.. chiedo consiglio!
per il botia non capisco, ora faccio una ricerca e vedo..
Per il botia ti do due indizi:
1. è un pesce di gruppo e perciò non va tenuto solo
2. da "grande" raggiuge i 30 cm, o meglio: li raggiungerebbe se non fosse inscatolato. Diventa comunque un bestione, che ama molto nuotare in gruppo. Perciò, se ci teniamo alla sua felicità, ha bisogno di vasche di almeno 200 (chi dice 300) litri.
L'impianto a fermentazione funziona e costa quasi niente, ma bisogna starci dietro. Quelli a bombola una volta regolati vanno avanti da se' (o quasi) per mesi.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
Non li conosco, utilizzo solo impianti più grossi. Mi sembrano giocattolini. Ho visto che ci sono altri topic che ne parlano. Usa la funzione ricerca.
Ci sono degli articoli anche in Acqua Portal. Se proprio non vuoi spendere per un impianto vero e proprio, prova quelli a fermentazione, ma non li ho mai usati e perciò non posso aiutarti. Nel portale ci sono anche le istruzioni per costruirselo a costo quasi zero.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
grazie..
spero di trovare risposte facendo una piccola ricerca...sicuramente non sono il top, ma se funzionano per me va bene, e poi sempre meglio questo di una bottiglia di coca-cola, no??
grazie per l'aiuto
Ciao ottanta,per il tuo acquario,per esperienza avendoli provati,ti consiglio quello della tetra con bombola,solo che ti costringe a caricare il diffusore co2 tutte le mattine manualmente essendo la bombola non regolabile.gli altri due te li sconsiglio vivamente,devi fare continuamente attenzione alla fermentazione che dopo pochi giorni diventa discontinua ed instabile.l'ideale sarebbe un diffusore con bombola ricaricabile regolabile che ti assicura la stassa quantita' di co2 immessa in acqua.