Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2006, 16:50   #1
OTTANTA
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
consiglio buchi, alghe e "decomposizione"..

ho un broblema con alcune mie piante:
da qualche tempo la mia echinodorus presenta dei buchi forse dovuti a delle lumache (anche se non ne vedo in giro, ho un botia che fa il suo lavoro con grande dedizione), mi potete confermare se sono lumache o altro? inoltre molte foglie sembrano come marcire, essenzialmente sulle punte e a macchie sul resto della foglia, non so descrivere bene il prob.quindi allego un paio di foto..

foto1
foto2

poi..questo credo sia un prob.comune..la mia anubias nana si sta ricoprendo lentamente di alghe, per quelle filamentose se non sbaglio non si può far molto, ma per le altre (quei pallini verdi minuscoli)?
l'anubias gigante invece sembra rimanerne immune, perchè?
(la vasca non è assolutamente invasa da alghe, vetri, rocce e leghi sono puliti, essenzialmente sono concentrate qui..)


foto3

i miei valori:

PH: 7.5
KH: 7
GH: 8-9
NO2-NO3: Assenti
T°: 28°

fino ad oggi ho sempre utilizzato come fertilizzante "Verde incanto" settimanalmente..
dall'ultimo cambio (3 giorni fa - 25L a sett. su 80) ho iniziato con i sali disciolti (più economici e con ottima reputazione):
su 550ml di soluzione:
- 15g di miscela di microelementi chelati con la seguente composizione:

%B 0,50
%Cu 0,50
%Fe 4,00
%Mg 3,00
%Mn 4,00
%Mo 0,20
%Zn 1,00

- 23g di solfato di potassio
- 10g di nitrato di potassio
- 25g di solfato di magnesio


illuminazione lampada 18W (è in previsione l'acquisto di una plafo con 2 t8 da 20W)..
dimenticavo.. normalmente il foto periodo dura 11 ore, ma visto il caldo è stato diminuito a circa 8 ore.. sicuramente la piante ne hanno risentito, ma non credo più di tanto, non sono mai scesa sotto le 8 ore per non bloccare il loro ciclo..

mi sapete dire qualcosa??

grazie
OTTANTA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2006, 20:17   #2
OTTANTA
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
OTTANTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 12:23   #3
Nazarin
Protozoo
 
Registrato: Sep 2006
Città: Corbetta (MI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RE: consiglio buchi, alghe e "decomposizione"..

I buchi sono fatti dal botia, se poi ne hai uno solo fra poco ti ritroverai le piante come colapasta.
Le alghe scure filamentose di solito si formano xkè c'è troppo mangime inutilizzato e detriti vari in vasca.
Le foglie di Echino marciscono perche c'è poca Co2 e poca luce, invece di caricare con i fertilizzanti ti consiglio di farti un impianto artigianale a lievito, io il problema l'ho risolto così anche se devi stare attento alle dosi di Co2 che immetti altrimenti ti si sballa il Ph.
Per il resto non so dirti nient'altro
Nazarin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 12:58   #4
Nunzio Catania
Pesce rosso
 
L'avatar di Nunzio Catania
 
Registrato: Mar 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 647
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anidride carbonica direi.......al momento hai 7 mg/l che sono davvero pochini
controlla tramite questa tabella.
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
mi sa che comunque anche la luce è poca, hai detto di avere 18 Watt, ma su quanti litri?
__________________
Nunzio Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 18:11   #5
OTTANTA
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè il botia se solo mi dovrebbe ridurre la pianta in un cola brodo??? deve stare in compagnia?

dite co2 vero??ci avevo pensato, mi scoccia un pò dover star dietro anche a quella, soprattutto perchè non so come funziona: quante bolle al minuto etc...vanno comprati dei test vero?? e poi ho paura per il PH ..
ho scaricato un paio di pag su come costruire un impianto co2 con il lievito ma non è chiaro!!

per la luce si, purtroppo è decisamente poca, mi devo comprare una plafo con 2 t8 da 20W, sto mettendo da parte i soldi.. per ora mi devo accontentare di 18w su 80 litri!!!
OTTANTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 18:19   #6
OTTANTA
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo.. Nunzio quella tab. sul co2 è stupenda, ma fammi capire, per aumentare la co2 con i soli valori dell'acqua dovrei portare come minimo il KH a 10 ed il PH a 7/7.3 per avere una co2 a 20/25?

come è sopp.un KH cosi alto da Guppy e Platy?
OTTANTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2006, 12:21   #7
Nazarin
Protozoo
 
Registrato: Sep 2006
Città: Corbetta (MI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RE: consiglio buchi, alghe e "decomposizione"..

Il Botia è un pesce che non sta bene da solo in acquario, anche se di suo ha un'indole tranquilla, quando si sente solo dà fastidio agli altri pesci e si innervosisce, se leggi qualcke articolo a riguardo noti che si accenna anche al problema dei buchi sulle piante. Se poi hai un macracantha come me è devastante. E non sono neanche convinto che mettendolo in compagnia smetta di bucherellare!!!

Per la Co2 se non hai tempo di stargli dietro non mettere l'artigianale ke è un casino xkè non emette gas regolarmente e bisogna stare molto attenti. Dicono che quella in gel a rilascio prograssivo sia una buona alternativa, xò non l'ho mai provata.

A prop magari Nunzio se ne intende più di me ma il Kh non dovrebbe centrare niente con la Co2, se è alto ci vuole + Co2 per abbassare il ph, se è basso i valori si sballano più facilmente. Nel senso che il Ph (e per quanto ne so io di chimica non il Kh) varia in funzione della Co2 non il contrario.
Nazarin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2006, 17:08   #8
shark78
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 315
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le foto sembrano quelle della mia vasca...
stessa situazione identica....
ma uso CO2 e non ho botia.....

non so da cosa possa dipendere anche perchè attacca solo certi tipi di piante.....
shark78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 09:47   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un acquario simile al tuo come capacità ed illuminazione (vedi il mio acquario nel profilo). Se hai come me l'unica lampada nella parte anteriore del coperchio, e hai le piante disposte normalmente (piccole davanti ed alte dietro) si spiega perchè sulla Anubias grande non hai alghe. Le foglie sono nella parte posteriore ed in alto, quindi ricevono poca luce, anche a me succede lo stesso.
Sulle Anubias nana mi par di vedere anche delle ombreggiature color ruggine sulle foglie più vecchie, è la foto o esistono realmente?
Hai qualche animale mangia alghe in acquario? La loro efficacia è controversa, forse perchè le aspettative sono eccessive. Non è che ti puliscono tutto l'acquario dalle alghe, ma servono a contenerne la diffusione.
Quando dici che vuoi mettere una plafoniera presumo che tu voglia trasformare il tuo acquario in aperto, se è così verifica di non avere pesci e/o invertebrati che saltino fuori dalla vasca.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2006, 10:05   #10
gheroppi
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se decidi di installare un impianto di CO2, per non avere grossi problemi di gestione ti consiglio di rivolgerti a qualche azienda/officina che gestisce le bombole di gas (saldatori, estintori...). Rispetto agli impianti appositi per acquari risparmi veramente tanto. Inoltre ho scoperto che spesso sono gli stessi fornitori dei negozi di acquaristica. Con 70€ mi hanno dato bombola ricaricabile piena, due manometri e valvole varie. La spesa non è indifferente ma poi non ci pensi più. Io ricarico la bombola una volta all'anno con 7€.
Non mi dilungo di più perchè non è la sezione corretta e perchè nonostante abbia la C02 ho lo stesso problema
gheroppi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , buchi , consiglio , decomposizione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16816 seconds with 14 queries