Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2006, 00:02   #1
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciano sui vetri

al ritorno delle ferie ho notato i vetri coperti da un innumerevole chiazze di cianobatteri, colpa della pompa dello skimmer che è "svampata", pulisco i vetri, cambio la girante e tutto sembra andare x il meglio. dopo 2 settimane lo stesso problema, ma in maniera ridotta, pensavo allo scarso mivimento, e ho aggiunto una Wave marea da 3200lt/h, ma nulla è cambiato, ogni 2 giorni il ciano sui vetri torna. Che altro parametro può influenzare questi maledetti "parassiti rossi"?
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 01:17   #2
marcocs
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: terni
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quanto tempo e' avviata la vasca ????valori???
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
marcocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 12:24   #3
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da più di 2 anni, valori tutto ok, tranne i nitrati alti (50 circa).

Domani cambio un altro 10% di acqua, poi vi farò sapere.
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 12:58   #4
triglauco
Ciclide
 
L'avatar di triglauco
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 60
Età : 45
Messaggi: 1.671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a triglauco Invia un messaggio tramite Skype a triglauco

Annunci Mercatino: 0
atienne non è detto che i ciano arrivano solo quando i valori sono brutti
anche sulla barriera corallina ci sono ciano
continua ad avere una giusta gestione e vedrai che andranno via
ma in ogni caso controlla tutto il sistema in particolare l'illuminazione
__________________
triglauco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 12:59   #5
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Nitrati alti...
Fosfati??
E con cosa misuri??

Lampadine esaurite?
Scarso movimento in superfice??
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 13:48   #6
marcocs
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: terni
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca
Nitrati alti...
Fosfati??
E con cosa misuri??

Lampadine esaurite?
Scarso movimento in superfice??
quoto quanto detto da ricca queste possono essere cause che generano la crescita dei cianobatteri....controlla anche i fosfati
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
marcocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 13:48   #7
Fachero
Pesce rosso
 
L'avatar di Fachero
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
temperatura?
Fachero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 18:24   #8
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, cerco di rispondere a tutti con 1 solo messaggio postando i valori prima del cambio che faro domani:

PO4 assenti (uso Rowa)
nitriti 0,05 (askoll)
densità 1,027 (rifrattometro)
KH 9 (askoll)
PH 7.87 luci spente 8,6 luci accese (phmetro hanna)
temp. da 25 a 27°C max 29 (adesso, d'estate è un delirio)
nitrati 50 (askoll e salifert)
NH3/4 assenti (sera)
calcio 420 (sera) 480 (salifert) di chi fidarmi?
Magnesio 1040 circa (salifert)

Il problema possono essere veramente le luci, in effetti le HQI hanno un annetto, visto che voglio orientarmi su una vasca di molli le sostituirò senza aumentarne la potenza, e magari passerò (x questione di consumi energetici) ad un sistema con
lampade T5.

Per ora escluderei il movimento come causa del ciano, prima non ne avevo, poi di colpo è arrivato e adesso ho aggiunto ben 3200lt/h di "movimento in più", comunque aspetto altri consigli.

Grazie a tutti Etienne
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2006, 18:26   #9
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavolomarcocs, rileggendo il tuo messaggio mi è balzato all'occhio un particolare: "movimento in superficie", cambia molto se tutto il movimento ce l'ho a metà altezza della vasca?
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , sui , vetri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20049 seconds with 14 queries