Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
L acquario è quello del profilo con i valori sempre uguali per quasi 8 anni e fino ad una settimana fa! Oggi vedo i pesci boccheggiare in superficie, l ancistrus maschio (il più vecchio pesce presente) morto e la femmina molto in difficoltà...misuro nitriti, nitrati, ph e nh3/nh4 e con mia sorpresa i primi 2 sono rispettivamente a 2 mg/l e 25 mg/ (gli altri 2 valori sono ok e rispettivamente 7 e 0)!! Faccio un consistente cambio di acqua (100 litri) ed uso sera nitrivec. Ora i nitriti sono a 0,5 ma la femmina di ancistrus è morta anche se per fortuna gli altri pesci non boccheggiano più. Ma cosa può essere successo? I filtri apparentemente funzionano, la flora è ok...domani andrò a rifornirmi di nitrivec anche perché mi sa che non è finita anche perché non riesco a spiegarmi il motivo di tutto ciò.
P.S.
Ho messo anche dei batteri (Aquili Bacterium E)
Ovviamente non darò cibo per una settimana e poi riprenderò con estrema gradualità.
Cotrolla accuratamente i filtri. Se non hanno problemi, forse sono rimasti fermi causa blackout...
Filtri controllati e funzionano. Nessun blackout degno di questo nome negli ultimi mesi (uno di massimo 20 minuti...l’allarme della casa mi segnala la mancanza/ripristino di energia elettrica).
Allora forse il primo pesce è morto e il filtro non ha retto il carico organico (specie se si tratta di un pesce grosso). Poi è un processo che va a peggiorare fino a che non interviene un cambi d'acqua.
Alternativamente, un grosso lavoro al fondo o all'arredamento, o l'uso di prodotti che hanno ucciso la flora batterica del filtro (medicine, troppa acqua ossigenata, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Allora forse il primo pesce è morto e il filtro non ha retto il carico organico (specie se si tratta di un pesce grosso). Poi è un processo che va a peggiorare fino a che non interviene un cambi d'acqua.
Alternativamente, un grosso lavoro al fondo o all'arredamento, o l'uso di prodotti che hanno ucciso la flora batterica del filtro (medicine, troppa acqua ossigenata, ecc.).
Il primo pesce morto è un ancistrus maschio che è stato il primo pesce introdotto in quell'acquario ma è deceduto ieri (perché martedì era sicuramente vivo)...e poi ho 2 filtri!! Rimane inspiegabile!
Se effettivamente non ci sono cause "umane" o chimiche e se i filtri sono rimasti funzionanti, potrebbe essere che (a causa del processo di nitrificazione o decalcificazione biogena o altre cause) il KH si sia abbassato tanto da permettere un calo repentino di pH (che ha fatto fuori, o comunque tiene "a bada" i batteri del filtro).
La cosa brutta è che, in queste condizioni tipicamente acide, l'ammoniaca si ionizza ad ammonio (innocuo) e non te ne accorgi fino a che, per qualche ragione (tipo un cambio d'acqua), il pH torna repentinamente sopra 7, e l'ammonio ri-diventa ammoniaca, uccidendo quasi istantaneamente i pesci.
E' l'unica cosa che mi viene in mente.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Se effettivamente non ci sono cause "umane" o chimiche e se i filtri sono rimasti funzionanti, potrebbe essere che (a causa del processo di nitrificazione o decalcificazione biogena o altre cause) il KH si sia abbassato tanto da permettere un calo repentino di pH (che ha fatto fuori, o comunque tiene "a bada" i batteri del filtro).
La cosa brutta è che, in queste condizioni tipicamente acide, l'ammoniaca si ionizza ad ammonio (innocuo) e non te ne accorgi fino a che, per qualche ragione (tipo un cambio d'acqua), il pH torna repentinamente sopra 7, e l'ammonio ri-diventa ammoniaca, uccidendo quasi istantaneamente i pesci.
E' l'unica cosa che mi viene in mente.
Non conoscevo questo processo ma in effetti potrebbe essere se, come penso, sono da escludere cause “umane” o chimiche. Nel frattempo ho messo a decantare altri 100 litri d’acqua e messo a digiuno i pesci...altri suggerimenti sulle azioni da compiere adesso?