Il filtro è praticamente sul coperchio dell’acquario e la vasca è stata completata inserendo uno schiumatoio (che puoi vedere sulla parete sinistra della vasca).
Il filtraggio è completato con doppio stadio a lana e successivamente circa 100 grammi di carbone attivo e altri 100 grammi circa di zeolite (che sostituisco regolarmente ogni mese).
Il cambio acqua è mensile (circa un 15% ogni volta).
Per correggere mancanze dal punto di vista chimico (calcio, magnesio, carbonati, ecc ... ) mi affido solo a prodotti TRITON.
Il controllo dei parametri lo faccio regolarmente ogni settimana e da poco ho iniziato ad effettuare test completo con TRITON LAB.
Mi dovrebbero arrivare gli esiti questa settimana.
I pesci gli alimento con scaglie e surgelato (in modo alternato) una volta al giorno.
In passato ho sempre gestito vasche di acqua dolce quindi ogni consiglio per migliorare sul marino è di sicuro ben voluta ...
Una cosa che sta perseguitando i miei pesci ultimamente è la famosa malattia dei punti bianchi ... ho già avuto alcuni decessi in passato ... e da qualche giorno ho un pagliaccio che sembra averla contratta.
L’unica soluzione consigliata e l’ausilio di aglio (in forma di concentrato):
- 5 ml direttamente in acqua
- applicare alcune gocce sul mangiare in scaglie
