Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Che fai una fatica bestiale a romperlo... Armati di mazzetta... Scherzi a parte, ti assorbe umidità dunque dovrai stare più all'occhio quando lo pesi, probabilmente non ti serviranno 35 grammi di sale per 1 lt di acqua ma 38 o 40, questo perchè vai a pesare dell'acqua che in condizioni normali non c'è.
Bye...
Perchè per esperienza ti dico che un sale in quello stato non ha più le caratteristiche di prima,alcuni oligoelementi si deteriorano inoltre corri il rischio che non ti si sciolga neppure bene lasciandoti l'acqua torbida.
Ciao
Lascia un po l'acqua torbida,una leggere pattina superficiale.
Sui oligolelementi non saprei dire se si deteriorano.
Io lo sempre buttato se trovato un masso unico.
Ciao
confermo potrebbe avere perso le sue caratteristiche naturali che pero' puoi reintegrare...prova a preparare l'acqua e fai i test....se e' limpida e valori ok utilizzzalo
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA