Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
una talea, di digitata rossa, me l'ha regalata biandrea, questa settimana ero in Umbria, e sono andato a trovarlo.
marcocs,
utilizzo il metodo jaubert, non ho la sump, ho uno schiumatoio esterno, su una mensola a bordo vasca, un filtro a letto fluido con resine, ed uno con carbone attivo....... nulla di particolare
con lo jaubert con le rocce si è un pò limitati, ce ne stanno la metà rispetto al berlinese
ho lasciato anche dello spazio per la crescita degli invertebrati, e per i pesci
la rocciata nei prossimi mesi, con calma, la vado popolando, così sembrerà più massiccia e ricca
keronea,
si, effettivamente ci avevo pensato....... li stanno su di un pezzo di heliopora che sale dal dorso, ma li posso spostare nel blocco centrale delle rocce, starebbero sempre sotto la luce diretta comunque.......
dalle foto inserite, ho riposizionato alcuni invertebrati.......... inserito acropore.... .
ne inserirò altre gradualmente, per arrivare a rendere definitiva la composizione della rocciata