Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao a tutti e grazie a chi proverà a darmi una soluzione al problema. Dunque... ho un ferplast Dubai 100 ben piantumato, con illuminazione a neon 8 ore e 15 al giorno. Nello stesso orario dell'illuminazione nebuloso 8 bolle di CO2 al minuto. L'acquario ha 4 mesi di vita, gestito da un filtro esterno Askoll 200. I valori principali sono da sempre pH 7,2 nitriti e nitrati 0, la conduttivitá si aggira intorno ai 270 circa. All'interno l'acquario é popolato da 7 Cory, 6 siamensis e 2 scalari. Da sempre stanno insieme regolarmente, sono tutti molto vivaci. È successo che lo scorso Week end sono stato via 3 giorni. Ho delegato una ragazza di 12 anni per farli mangiare. Una persona cmq affidabile. Il problema sta nel fatto che da quando sono tornato tutti i pesci stanno praticamente immobili sul fondo, senza muoversi neanche per mangiare! così... di colpo! sono tutti vivi ma sembrano impauriti! Non si muovono e se ne stanno tutti nascosti, faccio persino difficoltà a contarli. I valori li ho misurati appena visto il problema con test a reagente, e sono buoni. Cosa può essere successo? 5 giorni prima di andare via ci sono 2 cose da tenere in considerazione, ho aggiunto dei cannolicchi nuovi al filtro, ed ho cambiato 20 litri d'acqua (di osmosi) ma i giorni successivi stavano cmq tutti bene. ho pensato ad un evento come un forte rumore che li ha spaventati, ho letto che ci vogliono 3 o 4 giorni per riprendersi, ma ora é passata una settimana e nulla é cambiato. Qualcuno può illuminarmi?
La ragazzina potrebbe aver dato troppo cibo, causando una esplosione batterica (e consegente calo di ossigeno), ma come ipotesi è un po' tirata per i capelli.
In ogni caso, per tre giorni non serve qualcuno che nutra i pesci. Possono benissimo digiunare (anzi, non fa loro male).
Per il resto, di manovre potenzialmente "pericolose" per la vasca, vedo:
- i cambi di sola osmosi (perché? stai cercando di abbassare i valori? a quali)
- L'erogazione di CO2 (solo durante le ore di luce, unita all'uso di sola osmosi, ossia di un KH che cambia ad ogni cambio).
Da stabilire se poi questo porta effettivamente a sbalzi di pH (con morte dei batteri, nebbia in vasca, aumento temporaneo di ammoniaca, ecc.) o ad eccessi di CO2.
Il KH lo misuri mai?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ho il ph a 7,3 e cerco di usare acqua di osmosi per evitare che si alzi ulteriormente visto che comunque con la co2 non ho avuto questo risultato. Aggiungo inoltre che se magari qualcuno lo pizzico allo scoperto appena mi vede scappa a nascondersi. KH e GH li misuro costantemente, 5 e 4 nello specifico. Ma anche questa problematica mi sembra tirata per i capelli... deve essere successo qualcosa, ma davvero é un enorme grattacapo! sono sempre stati una meraviglia.
L'acqua é pulita e l'ammonio é zero.
L'acqua di osmosi NON abbassa il pH.
Magari non entra nella problematica, ma NON stai usando la CO2 in maniera sensata.
Concordo....con un kh 5 dovresti avere un ph 6.8....8 bolle al minuto sono poche....porta le bolle almeno a 25 al minuto....e poi la c02 lasciala attaccata anche la notte...perché la stacchi?
------------------------------------------------------------------------
E poi non puoi avere un nitrato a 0 con le piante....per far crescere le piante,prato,muschio ....insomma tutto ciò che vuoi devi alzare il nitrato....con nitrato in vasca riesci a far scendere il ph....senza esagerare almeno a 10.....la conducibilità a 600 è buona così bassa come l' hai tu ora non a senso....hai una vasca senza minerali..
.
Ultima modifica di ravasioluca; 25-01-2019 alle ore 21:18.
Motivo: Unione post automatica
Tra ph e nitrato c'è correlazione....un acquario piantumato puoi fertilizzare quanto vuoi,puoi mettere tutta la c02 che vuoi ma se il nitrato è a 0 non cresceranno mai belle rigogliose....hanno bisogno di nitrato....alzando il nitrato 10/15 come valore ,si noterà che il ph ....logicamente avendo un kh non superiore a 5.... che il ph scendera' automaticamente...immettere 8 bolle di c02 è come non metterne....25 bolle sono una prova....il giorno dopo con i test misura il valore e in base a quello agisce....aumentare o diminuire le bolle....hai imparato qualcosa anche oggi
Ah, ma senti... il pH (la concentrazione di ioni H+) aumenta se aumento il nitrato...
Roba da rivoluzionare gli ultimi 200 anni della chimica...
Ho imparato qualcosa pure oggi... La cialtronaggine non sta solo al governo...
Come al solito non ascolti....il ph scende se aumenti il nitrato....Non il contrario.....rileggi quello che ho scritto.....e' un dato di fatto non ho inventato niente io....boh....si vede che a Bergamo gestiamo le vasche in modo diverso da Firenze.....ma??....siete tutti antipatici come Renzi a Firenze??