Nessuno dei pesci citati mangia le piante.
Probabilmente le piane inserite erano cryptocotyne, le cui foglie tendono a marcire e/o cadere appena inserite, per poi rinascere. Si tratta di un adattamento al fatto che talvolta, in serra, queste piante sono coltivate emerse, mentre in vasca necessitano di foglie adattate alla vita in immersione. Bastava lasciarle ricrescere.
Potrebbe anche, in teoria, trattarsi di una qualche carenza, ma il fatto che sia stato tutto così rapido, mi fa propendere per la spiegazione sopra.
In ogni caso (oltre che a rimettere delle piante vere), penserei a sistemare la popolazione decidendo se tenere una vasca di acqua dura e alcalina o una di acquya tenera e acida. Così avrai sempre potenziali problemi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|