Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
scrivo per chiedervi con quale altro alimento potrei variare l'alimentazione dei miei "pesciolini" attualmente come mangime uso quello che mi ha consigliato il rivenditore cioè Tetra Mins, vorrei un po variare l'alimentazione dei miei piccoli, cosa mi consigliate? Gli abitanti del mio acquario sono scritti nel titolo.
scrivo per chiedervi con quale altro alimento potrei variare l'alimentazione dei miei "pesciolini" attualmente come mangime uso quello che mi ha consigliato il rivenditore cioè Tetra Mins, vorrei un po variare l'alimentazione dei miei piccoli, cosa mi consigliate? Gli abitanti del mio acquario sono scritti nel titolo.
Grazie in anticipo per le risposte
Hai dimenticato i cardinali e il betta...io consiglio di aggiungere carote, cipolla e sedano, salare q.b, portare a bollore e cuocere per 45 minuti. Nel frattempo puoi tostare del pane casereccio, perfetto con la zuppa.
Beh, non ha tutti i torti. La risposta completa sarebbe: ogni pesce ha le proprie esigenze, dovresti sistemare la popolazione della tua vasca prima di pensare al resto, visto che alcuni dei pesci che hai sono incompatibili tra di loro.
In caso contrario rischi risse e malesseri vari, come ad esempio l'ictio...
Di sicuro gli scalari non ci stanno, essendo un acquario da 60 litri. Per il resto dipende dai valori della tua acqua, come puoi verificare anche dalle schede dei pesci.
Consiglio di non usare le strisce. Se i valori fossero veri, i pesci sarebbero già boccheggianti, se non morti. Sono test inaffidabili. Usa dei test a reagente. Basterebbero GH, KH, NO3 per tenere i poecilidi e fare una vasca di acqua medio dura, che (parrebbe, con riserva) essere già tale.
Gli scalari in 60 lt proprio non ci stanno.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.