Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2018, 13:26   #1
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risistemazione acquario

Ciao a tutti,
Come si suol dire, a volte ritornano
Ho una vasca avviata da anni, precisamente un askoll tenerif 67 che utilizzavo come plantacquario piuttosto spinto fino a qualche anno fa, quando purtroppo ho dovuto proprio abbandonarlo per motivi di tempo. Al momento quindi ho una vasca allestita, filtro pratiko 200, fondo flourite seachem nera non integrata da fertilizzanti, muschi e anubias. Ho al momento un solo neon da 18w da sostituire completamente perché ormai esausto.
Vi disturbo per due questioni, vorrei tornare a poter inserire qualche pianta un po' più carina, come piccole criptocoryne ecc , e dei piccoli pesci non essendo una vasca molto grande. Attualmente i valori sono di acqua mediamente dura di rubinetto con ph 8. Ho anche qualche alga nera penso dovuta al neon esausto.
Mi aggiornate su qualche sistema di illuminazione che posso acquistare in sostituzione di quello attuale? Come mi comporto ora con il fondo che ho? É ancora buono x poi piantumare leggermente?
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2018, 15:11   #2
lucas93
Guppy
 
L'avatar di lucas93
 
Registrato: Sep 2011
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 482
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vale87 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
Come si suol dire, a volte ritornano
Ho una vasca avviata da anni, precisamente un askoll tenerif 67 che utilizzavo come plantacquario piuttosto spinto fino a qualche anno fa, quando purtroppo ho dovuto proprio abbandonarlo per motivi di tempo. Al momento quindi ho una vasca allestita, filtro pratiko 200, fondo flourite seachem nera non integrata da fertilizzanti, muschi e anubias. Ho al momento un solo neon da 18w da sostituire completamente perché ormai esausto.
Vi disturbo per due questioni, vorrei tornare a poter inserire qualche pianta un po' più carina, come piccole criptocoryne ecc , e dei piccoli pesci non essendo una vasca molto grande. Attualmente i valori sono di acqua mediamente dura di rubinetto con ph 8. Ho anche qualche alga nera penso dovuta al neon esausto.
Mi aggiornate su qualche sistema di illuminazione che posso acquistare in sostituzione di quello attuale? Come mi comporto ora con il fondo che ho? É ancora buono x poi piantumare leggermente?
Io ne approfitterei per svuotare e riniziare da capo...alla fine la cosa più bella è allestire un nuovo acquario
__________________
----------------------------------------------------------------------------------
in certi casi...la vera bestia è l'uomo....
lucas93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 16:20   #3
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh insomma, ho tutto già avviato, mi basterebbe sistemare un attimo l'illuminazione e due piante, rifare tutto da capo mi sembra eccessivo

come sistema di illuminazione cosa mi consigliate? mantengo il vecchio e solo T8 da 18W solo sostiuendo il tubo di neon? o ora conviene passare ai led?
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 16:30   #4
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai tenuto piante diverse da anubias e muschi quel fondo e' ancora utilizzabilissimo , praticamente non l'hai sfruttato .
E anche se hai tenuto altre piante dipende da quanto era piantumato l'acquario e da che tipo di piante avevi .
Per l'illuminazione semplicemente rimpiazza il neon che hai e aggiungene un'altro dato che se non sbaglio dovresti averne due di serie .
Prendine due sui 6500k anche se potresti fare 6500k piu' uno con luce un po' piu' calda ... in pratica vai in negozio e scegli tu quelli che piu' ti piacciono basta che non vai oltre i 7000 k - 8000 k perche' favoriscono le alghe .
Se poi metti anche due riflettori per le lampade aumenti l'intesita' luminosa e puoi sfruttare ancora meglio il fondo andando su specie un po' piu' esigenti .
Per le alghe la strategia e' la solita , intanto cambi i neon esausti , aggiungi piante a crescita rapida e galleggianti , rimuovi manualmente quelle che vedi .

Come pesci :

- 10 endler
- 3 neritine
- 20 caridine red cherry
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 16:32   #5
lucas93
Guppy
 
L'avatar di lucas93
 
Registrato: Sep 2011
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 482
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vale87 Visualizza il messaggio
beh insomma, ho tutto già avviato, mi basterebbe sistemare un attimo l'illuminazione e due piante, rifare tutto da capo mi sembra eccessivo

come sistema di illuminazione cosa mi consigliate? mantengo il vecchio e solo T8 da 18W solo sostiuendo il tubo di neon? o ora conviene passare ai led?
Se non hai grosse pretese di piante (solite semplici vallisneria,anubias ecc.) puoi lasciare cosi il fondo...se noti poi qualche carenza puoi inserire delle sfere di laterite vicino alle radici , ottime per acquari già avviati. Luce sicuramente da sostituire il neon oppure una piccola plafo a led se vuoi tenere l'acquario aperto
__________________
----------------------------------------------------------------------------------
in certi casi...la vera bestia è l'uomo....
lucas93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 17:53   #6
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi.
Il mio acquario non ha nulla di serie come illuminazione perchè avevo smontato tutto ai tempi per montare 3 neon, poi ne ho smontati due e sono rimasta con quello da sostituire.
Il fondo era stato utilizzato parecchio (avevo utricularia e altre piante esigenti) ma se mi dite che è sufficiente integrare on spot farei così.
Come illuminazione ho visto questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-21391.html
che ne dite? Considerate che anche solo per sostituire il neon devo comunque smontare tutto il coperchio quindi a questo punto..
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2018, 20:49   #7
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei io preferisco comunque i neon ai led , forse perche' ho sempre avuto plafo t5 e coi neon ci sono meno variabili rispetto ai led .
Certo che non e' economica e non penso sia un prodotto scadente .
Se guardi in sezione illuminazione in diversi utenti hanno gia' sperimentato i led , li ti puoi fare un'idea migliore .
C'e' anche un utente che ha sperimentato le barre della easy led ..

Se lo hai utilizzato parecchio , vista anche la spesa che vuoi affrontare per la nuova plafo ... io rifarei tutto con un buon fondo fertile .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2018, 08:12   #8
lucas93
Guppy
 
L'avatar di lucas93
 
Registrato: Sep 2011
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 482
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vale87 Visualizza il messaggio
grazie ragazzi.
Il mio acquario non ha nulla di serie come illuminazione perchè avevo smontato tutto ai tempi per montare 3 neon, poi ne ho smontati due e sono rimasta con quello da sostituire.
Il fondo era stato utilizzato parecchio (avevo utricularia e altre piante esigenti) ma se mi dite che è sufficiente integrare on spot farei così.
Come illuminazione ho visto questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-21391.html
che ne dite? Considerate che anche solo per sostituire il neon devo comunque smontare tutto il coperchio quindi a questo punto..
La mia plafoniera t8 è della stessa marca.. è roba made in china però è ben fatta e diciamo che il suo lavoro lo fa...sicuramente c'è di meglio
__________________
----------------------------------------------------------------------------------
in certi casi...la vera bestia è l'uomo....
lucas93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2018, 18:18   #9
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi: ho trovato una buonissima offerta per un fondo di magazzino (un sistema di illuminazione) da 2x15W T8 compresi neon 840+865 nuovi e riflettori e ne ho approfittato e lo monterò sul mio coperchio. Mi trovo quindi ad avere banalmente 0,5W/l su un'altezza di colonna d'acqua di medi 29 cm (min. 27 - max 32 cm). Credo possa ritenersi sufficiente per piante di medio facile gestione, giusto?
Il fondo non lo cambio (scusate la cocciutaggine ).
Ora come mi devo muovere? monto le lampade e inizio a piantumare? il fotoperiodo devo riportarlo a poche ore e allungare mano mano?
Poi un'altra domanda: al momento il filtro sta girando ma non ho pesci in acquario. Devo tenere qualche comportamento per far "rifiorire" i batteri o non devo fare nulla?
Grazie
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2018, 22:35   #10
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il fondo mantieni quello...
Inizia tranquillamente a piantumare mantenendo le 8 ore canoniche...
Per il filtro direi che sei ok... Al limite, una volta riavviato, utilizza un po' di attivatore batterico o un po' di cibo per pesci qua e là..
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , risistemazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17350 seconds with 14 queries