Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2006, 15:30   #1
Emanuela
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Emanuela

Annunci Mercatino: 0
Impianto ad osmosi

Ciao,

potete per favore consigliarmi un impianto ad osmosi considerando che sono poco esperta di tubi e rubinetti e che ho un 30 litri? Se tutto va bene, però, per natale mi regalo un acquario nuovo al massimo di 80 litri. Ho già dato un'occhiata al sito di Abissi...

Grazie mille,

la manu
Emanuela non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2006, 15:45   #2
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Re: Impianto ad osmosi

Originariamente inviata da Emanuela
Ciao,

potete per favore consigliarmi un impianto ad osmosi considerando che sono poco esperta di tubi e rubinetti e che ho un 30 litri? Se tutto va bene, però, per natale mi regalo un acquario nuovo al massimo di 80 litri. Ho già dato un'occhiata al sito di Abissi...

Grazie mille,

la manu
ma perche' ti serve un impianto di osmosi? io l'acqua di osmosi l'ho pagata 7 euro di 70 litri... neanche tanto
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 15:56   #3
Emanuela
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Emanuela

Annunci Mercatino: 0
Infatti non costa tanto, però, tutte le volte bisogna passare dal negozio, è quello che preferirei evitare.
Emanuela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 16:01   #4
Warrior
Pesce rosso
 
L'avatar di Warrior
 
Registrato: Aug 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 971
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho letto qui a lungo andare si risparmia mettendo un impianto in casa...
Warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 16:04   #5
Emanuela
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Emanuela

Annunci Mercatino: 0
In genere non vale la pena di mettere l'impianto per un acquario piccolo, ma visto che penso di prendernee uno più grande, mi porto avanti.
Emanuela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 16:19   #6
fabio1984rm
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio1984rm

Annunci Mercatino: 0
io ho un impianto di osmosi che uso per i cambi di un 200lt, di un 60 lt e un 20lt... a prescindere dal numero delle vasche, a parte tutto, penso sia molto piu comodo averlo a casa, in quanto gia il viaggio fino al negoziante, che magari non tutti hanno sotto casa, porta una certa spesa in benzina o altro, aggiungiamo il fattore stress... che non e' da sottovalutare, a prescindere che uno faccia dei cambi continui e costanti o no e' cmq una palla andare dal negoziante caricarsi le taniche che ovviamente non sono mai da una ventina di litri ma di piu' e poi torna a casa e svuota tutto...

insomma sinceramente io ho fatto tutte e due le cose... sia senza impianto che con l0'impianto e devo dire che ora, ad esempio, mentre scrivo questo post, sto facendo l'acqua e tranquillamente mi riempio l'acquario tra un oretta circa...

i tempi sono lenti perche cmq approssimativamente una 20ina di litri osmotica la faccio in due o tre ore, ma almeno mi evito tutto il "carica e scarica" della tanicona... :D


Voglio precisare che la mia risposta non e' contro chi si fa i viaggi, ma solo un punto di vista personale... ad ognuno di noi piace prenderci cura delle nostre vasche, come meglio crediamo ... Giusto no?

Ciao a presto Fabio
__________________
****ACQUALINER****
fabio1984rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 16:27   #7
SuonareIlLiuto
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi intrufolo con una domanda..come faccio a sapere se la pressione che c'è nel mio impianto di casa va bene per un impianto osmosi?..grazie
ciao ciao
__________________
Guarda il mio acquario vecchio:
http://acquariofilia.biz/album_perso...user_id=101364
SuonareIlLiuto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 17:00   #8
Emanuela
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Emanuela

Annunci Mercatino: 0
io mi spezzo le braccia a portare la tanica anche solo per raggiungere l'ascensore..

Che impianto hai Fabio? E' qualcosa che posso gestire anche io?

Io di pressione non so nulla
Emanuela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 17:18   #9
Emanuela
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Emanuela

Annunci Mercatino: 0
Ad esempio, RuwalAquapro 50, può fare al caso mio? (visto da Abissi)
Costa 69.90.
Emanuela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 17:34   #10
fabio1984rm
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio1984rm

Annunci Mercatino: 0
Guarda, di impianti ne esistono molti e penso che la selta vada fatta in base alla persona... Costo - Manutenzione ecc....

Io ho un impianto della BIO DRY, magari sto dicendo una cavolata assurda ma per quanto mi riguarda piu' che osservare la marca, mi butterei su un impianto facile da gestire.

Il mio eì' abbastanza piccolo, collegato al rubinetto dell'acqua, sotto al lavello tanto per capirci... poi sull'impianto ho due tubicini uno rosso e uno blu quello rosso lo infilo nel lavello come spurgo dell'acqua diciamo e quello blu lo inserico nella tanica..

In pratica il gioco e' questo .. l'acqua entra dal tubo prinipale (collegato sotto al lavello) entra nell'impianto, passa per una bobina (filtro, parlo molto semplice cosi ci si capisce meglio) al momento del passaggio nella bobina, l'acqua soggetta ad osmosi inversa entra nel tubicino blu mentre l'altra (quella di spurgo diciamo) fuoriesce da quello rosso...


Ad ogni modo se hai intenzione di tuffarti nell'acquisto di un 80lt, io te lo consiglio... ripeto e' comodo e toglie molte problematiche... ovvio la spesa iniziale va fatta ma almeno e' una cosa che ti dura e sta li a casa... l'unica manutenzione , almeno in quello mio, e' il cambio della bobina ma si effettua ogni 6 mesi, poi ovvio dipende anche dal tipo di utilizzo ... se lo usi tutti i giorni.... ma ad alcuni, con il mio stesso impianto,la bobina e' durata addirittura un anno ....
__________________
****ACQUALINER****
fabio1984rm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18495 seconds with 14 queries