Guarda, di impianti ne esistono molti e penso che la selta vada fatta in base alla persona... Costo - Manutenzione ecc....
Io ho un impianto della BIO DRY, magari sto dicendo una cavolata assurda ma per quanto mi riguarda piu' che osservare la marca, mi butterei su un impianto facile da gestire.
Il mio eì' abbastanza piccolo, collegato al rubinetto dell'acqua, sotto al lavello tanto per capirci... poi sull'impianto ho due tubicini uno rosso e uno blu quello rosso lo infilo nel lavello come spurgo dell'acqua diciamo e quello blu lo inserico nella tanica..
In pratica il gioco e' questo .. l'acqua entra dal tubo prinipale (collegato sotto al lavello) entra nell'impianto, passa per una bobina (filtro, parlo molto semplice cosi ci si capisce meglio) al momento del passaggio nella bobina, l'acqua soggetta ad osmosi inversa entra nel tubicino blu mentre l'altra (quella di spurgo diciamo) fuoriesce da quello rosso...
Ad ogni modo se hai intenzione di tuffarti nell'acquisto di un 80lt, io te lo consiglio... ripeto e' comodo e toglie molte problematiche... ovvio la spesa iniziale va fatta ma almeno e' una cosa che ti dura e sta li a casa... l'unica manutenzione , almeno in quello mio, e' il cambio della bobina ma si effettua ogni 6 mesi, poi ovvio dipende anche dal tipo di utilizzo ... se lo usi tutti i giorni....

ma ad alcuni, con il mio stesso impianto,la bobina e' durata addirittura un anno ....