Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2005, 00:28   #1
ALIEN
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sonda di livello

Sto cercando un modo semplice per rabboccare automaticamente l'acqua evaporata però ho bisogno di una sonda di livello o galleggiante che mi intervenga elettronicamente sul cavo della pompa dosatrice.

Mi spiego meglio:
ho una pompa dosatice che mi pesca da un serbatoio e spara direttamente in vasca....vorrei che al raggiungimento del livello desiderato il galleggiante, alzandosi e quindi facendo contatto, mi intervenga sul cavo di alimentazione della pompa per fermarla.........dopodichè all'abbassarsi del livello rifaccia partire la pompa.
So che queste sonde esistono ma volevo chiedervi se vi fossero in commercio online già studiate per acquariologia.

Grazie.
ALIEN non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2005, 12:47   #2
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Certamente che esistono....

www.TheReefer.it guarda sotto osmoregolatori marca Ruwal.....

io c'e l'ho e mi trovo bene...non serve la pompa dosatrice anche perchè il gioco del galleggiante è quindi non disturba l'acquario l'iimissione che avviene proprio per lo scarso giorco più volte al giorno......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 13:04   #3
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sono anche galleggianti in plastica per elettrodomestici che potrebbero andar bene con un prezzo decisamente inferiore
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 13:12   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lelef
ci sono anche galleggianti in plastica per elettrodomestici che potrebbero andar bene con un prezzo decisamente inferiore
Corretto,
io all'ingrosso un galleggiante l'ho trovato a 28 euro + iva...però solo galleggiante.....aveva un gioco più elevato.... poi lo devi fissare alla sump....poi il ruwal lavora a 12 volt ....la corrente che attraversa il contato è a 12 volt ..........
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2005, 13:26   #5
Axterix
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 1.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Axterix

Annunci Mercatino: 0
credo che il gallegginate meccanico costi attorno ai 15 E...e quello elettronico 10 E più o meno.....sicuramente meno che RS !!!!!...
+ spese spedizione...se sei di milano...spese spedizione ZERO...nel senso che te lo vai aprendere TU !!!!

non puoi attaccare la pompa direttamente al galleggiante ( pouoi ma sarebbe meglio di no) causa elettrosaldatura......e casa/uffico pieno d'acqua!!!!

meglio se interponi tra sonda di livello e pompa un relè eviti che situazioni spiacevoli.

lo schemino è una cavolata se hai bisogno ti aiuto
__________________
La vita è bella.....sorridi !!!!!
Axterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 19:30   #6
stampey74
Guppy
 
Registrato: May 2003
Città: bovalino
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stampey74

Annunci Mercatino: 0
si potrebbe avere lo schemino ed eventualmente sapere dove acquistare il galleggiante?
stampey74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 11:04   #7
Axterix
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 1.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Axterix

Annunci Mercatino: 0
eccolo:

è consigliabile NON far passare tensioni a 220 V in vasca
i sensori di livello NON sono adatti per questa funzione , rischiereste l'eletrosaldatura dei contatti ( Elettro Stitch), significa ACQUA A GO-GO per TUTTA LA CASA..
guardate che si parla di pico-secondi per wattaggi di un certo tipo.

la tensione del relè è condidionata dal tipo di trasformatore che utilizzate ( 220/12.....220/24)

NO: significa Normalmente Aperto
C: significa Comune
NC: significa Normalmente Chiuso


sensore di livello : 8/9 Euro
relè: 2/3 Euro
trasformatore:.....???

totale 15/20 Euro e dimenticate problema.

ciao
__________________
La vita è bella.....sorridi !!!!!
Axterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 11:55   #8
Ivane
Ciclide
 
Registrato: Dec 2002
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo una cosa..se mettete il gallegiante in vasca vi consiglio di usare un Multifunzione tipo Finder, in modo che il contatto non scatti ogni volta che riceve il movimento delle pompe in vasca, ma che lo ritardi di tot secondi, cosi se il contatto è eccitato solo per 5 secondi causa pompa di movimento in vasca il rabbocco non parte..
__________________
The # Foolish
I'm a jerk I'm a punk
Ivane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 12:18   #9
write
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Axterix, dove trovo il tutto in milano o provincia??
__________________
vince
write non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 13:18   #10
Axterix
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 1.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Axterix

Annunci Mercatino: 0
write, hai un MP


Ivane, quoto, anche se l'ideale sarebbe usare due contatti (sonde) in serie a due altezze diverse ,o una doppia, quando raggiunge il livello minimo lo riporta al superiore, meno stress per la pompa etc

ho sonda di livello con due letture (Min/Max) ma sono troppo distanti per i miei gusti, devo guardare tra quelle che ho se ne trovo una con la sdistanza tra i contatti che mi interressa.

al momento sto sperimentando un sistemino con rabbocco a 200 cc/min...funziona che è una meraviglia.....dopo test, posto per tutti
__________________
La vita è bella.....sorridi !!!!!
Axterix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
livello , sonda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16413 seconds with 14 queries