Come già t'è stato detto,il conduttivimetro (costo attorno ai 50-60 € della Hanna o Milwaukee) servirebbe soprattutto se avessi intenzione di allevare e riprodurre pesci particolarmente delicati (Discus e,forse,Scalari).
Il discorso è diverso per i paesi anglosassoni dove,anzichè GH e kH, tengono conto quasi esclusivamente della conducibilità del liquido (vedi le istruzioni dei prodotti Kent).
Qui da noi,almeno fra i miei conoscenti, il conduttivimetro serve soprattutto a quantificare l'efficienza della membrana osmotica!

Il mio negoziante,invece,lo utilizza solo per il vivaio delle piante (tutte a 1200 micros.costanti,tutte della Tropical Fish Italian Aquarium Plants).