COMBATTI LA DIFFUSIONE DELL’ALIENO
In virtù del Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1141 attivo in Italia, assieme ad altre specie esotiche dannose e aliene per l’ambiente naturale anche alcuni gamberi ( Procambarus clarkii, Procambarus fallax e l’Orconectes limosus) entrano a pieno titolo tra quelle specie che sono VIETATE da allevare, riprodurre e cedere.
Quindi non si potranno più allevare i gamberi pescati dai fossi o in ambiente naturale ne diffonderli o venderli.
Purtroppo spesso anche nei negozi si trovano ancora Procambarus clarkii, il nome del cartellino è cambiato ed ora recita “cherax red” per le varietà orange e “cherax white” per le varietà White, in altre parole: “fatta la legge fatto l’inganno”.
Essendo la specie di procambarus clarkii commercializzata specialmente in questi due colori è dunque da EVITARNE l’acquisto per il proprio acquario, ci sono altre specie caratterizzate da colori molto interessanti se vogliamo avere un gambero in acquario, come il procambarus alleni di colore blu o il Cherax quadricarinatus, anch’esso bluastro o grigio marrone.
Tuttavia ci sono anche le specie nane, i Cambarellus, tra le quali c’è una varietà arancione, il Cambarellus patzcuarensis.
In ogni caso è bene SEMPRE, prima dell’acquisto di qualsiasi gambero, fare una foto all’esemplare e condividerla su un forum di appassionati per poter avere un’identificazione corretta e poterlo allevare nel migliore dei modi e capire se si tratti di una specie vietata o meno. Grazie a tutti per l'attenzione e, se vi va, diffondete ;)
