Ciao Serpico, mi spiace per l' inconveniete.
Dunque , se il circuito frigorifero avesse perso il gas refrigerante accadrebbe che il compressore funzioni ininterrottamente, semplicemente perchè non riesce a portare la temperatura dell' acqua a set di fermata e solo dopo parecchio tempo interverrebbe per preservare il compressore la pastiglia termca, in questo caso la testa del compressore sarebbe così calda da non poterci tenere sopra la mano.
Non mi sembra il tuo caso visto che se ho inteso bene parte solo per pochi secondi.
E' ovviamente difficile fare una ricerca guasto a distanza, ma prima di attribuire il malfunzionamento al compressore stesso potresti verificare il relè d' avviamento e la pastiglia termica.
quindi la pastiglia termica preserva il compressore in casi di surriscaldamento e il relè aiuta il compressore durante lo spunto nella fase di avviamento.
Li trovi entrambi nella scatola elettrica del compressore ( segui i fili elettrici che vanno al compressore):
la pastiglia elettrica è di forma cilindrica con due connettori per faston, mentre il relè è un avvolgimento di rame con un condensatore elettronico.
Se per ultimo fosse il compressore è possibilissimo sostituirlo, ma probabilmente ti costerebbe quanto acquistare un nuovo refrigeratore.......
In bocca al lupo e spero di esserti utile in qualche modo.
Ciao.
