Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buona sera a tutti!
Avendo avuto un' occasione incredibile ho portato a casa una vasca usata tutta in extrachiaro dimensioni 93x41x46 spessore 10mm. Per la cifra che l' ho pagata, insieme ad un filtro Eheim Professionel 3, una plafoniera artigianale e moltissimi accessori, non sono stato a dilungarmi troppo sulle valutazioni, poiché per il prezzo pagato non ci venivano fuori neanche metà vetri tagliati e alla più disperata mi son detto la smonto e la risilicono.
Il proprietario mi raccontò che ara nato tutto come esperimento fai da te, ma successivamente smontò il tutto per farlo reincollare da un noto realizzatore di vasche della provincia di Treviso. Ha funzionato per due anni e mezzo accogliendo dei discus e poi e stata svuotata e messa a riposo. L' unico difetto sui vetri è una scagliatura di 4 mm profonda qualche decimo a circa 5 centimetri dal bordo superiore su un angolo, ma che son sicuro non crei problemi...
La vasca è ferma vuota da più di tre mesi ed alla prima ispezione le siliconature sembrano buone e morbide ma tra i vetri (non i cordoli) lo strato è veramente sottilissimo. Sembra aumentare in prossimità del fondo, così anche i cordoli che sono mooolto grandi. Sinceramente non mi sembra un lavoro esteticamente da vero professionista ma la voglia di portarla a casa era troppa!!
Ah i vetri laterali non sono appoggiati di fianco ma sono appoggiati sul fondo e montati ''dentro'' i frontali.
Ora sto finendo di arredare il mio nuovo appartamento ed in parallelo sto pensando a dove collocare l' acquario, come arredarlo ecc.
Ho veramente sempre avuto il terrore delle rotture delle vasche e su questa non saprei come comportarmi... Pensavo di montare due tiranti perimetrali sia sopra che sotto, così nasconderei anche i dislivelli dei vetri ed un paio di sbeccature e renderei la struttura a prova di bomba (almeno credo...).O me la rischio di lasciarla così...
Smontarla e reincollarla spero di non doverlo fare...
Ah visti i tempi di consegna dell' arredamento la vasca se ne dovrà stare un altro mesetto in garage e pensavo di pulirla e riempirla facendo partire anche il filtro, per assicurarmi che il tutto funzioni.
Allego qualche foto
Grazie a tutti!!!