Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vi volevo porre questo problema, ho un semicirculatus in vasca senza invertebrati e volevo inserire l'ofiura, solo che ho gia tentato due volte e in entrambe le occassioni cominciano con lo spappolarsi per poi morire.
Tutto il materiale che ho trovato in internet parla di pomacantidi che mangiano invertebrati, non ricci, non ofiure.........
Voi avete altre esperienze di questo tipo?
Premetto, i valori dell'acqua sono ok, ho in vasca dei lysmata e nessun problema, grazie in anticipo per le vostre risposte
Ho avuto per anni un imperator in vasca con due ofiure, mai un problema, le ofiure sono anche cresciute di dimensioni e mai ho visto l'imperator creare problemi. Il problema deve essere altrove.
un po' altina cosa vuol dire?
1026? 1028? 1030? 1050?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
beh 1030 è decisamente alta,riducila in maniera molto, molto graduale, non avere fretta altrimenti crei altri problemi alla vasca, io mi fermerei a 1025/1026.
Puoi provare a lasciarla, sarebbe meglio però se compilassi il profilo della tua vasca, sarebbe più semplice darti suggerimenti, un ofiura che si decompone produce effetti diversi se lo fa in una vasca da 500 litri o in una da 80 litri chiaramente.
la vasca è di 130 litri, con rocce vive, 2 lysmata, un semicirculatus, uno scorpione, un veliferum che sposterò nella vasca di barriera.
La situazione sta degenerando, voi cosa dite?