| 
				
				Problemi con zoanthus e palythoa
	
	
			 
 Buongiorno ragazzi,sono nuovo del forum e mi sono voluto iscrivere in quanto ho delle domande da farvi.
 
 Ho montato un acquario marino di 50 litri, comprensivo di:
 - 8Kg di rocce vive
 - filtro biologico compreso di pompa da 900l/h,
 - pompa da 1000l/h della SICCE,
 - Fondo di sabbia media,
 - Schiumatoio della Haquoss;
 - Lampada NemoLight 18W LED (tenuta accesa per 7-8 ore al giorno);
 - 1 Lysmata;
 - 1 Stenopus;
 - 1 riccio Diadema;
 - 1 Spirografo;
 - 1 Sarcophyton;
 - 1 roccietta di Lytophyton;
 - 1 roccia di Discosoma;
 - 3 Turbo;
 - 2 Amphilion Percula;
 
 Da poco avevo comprato prima uno zoanthus e ora una Palythoa.
 
 Lo zoanthus dopo poco l'ho trovato con tutti i polpi svuotati; la stessa cosa sta succedendo alla palythoa... appena comprata era meravigliosa, tutta aperta, ma dopo una settimana si sono chiusi quasi tutti i polipi e qualcuno si è svuotato.
 
 Inoltre sul fondale si è formato un bello strato marrone di cianobatteri.
 
 I valori li ho misurati con i vari test e ho:
 
 NO3 5/10mg/l;
 Ca 320mg/l;
 Ph 8,0;
 Salinità 1024;
 Fosfati <0,1mg/l;
 
 Addirittura lo schiumatoio non riesce a schiumare niente.
 
 Da cosa può dipendere questa moria di zoanthus e palythoa? come mai ho queste distese di cianobatteri?
 
 Grazie anticipatamente
 |