Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
voglio realizzare un nuovo acquario come questo in foto che o preso da internet.
sarà stretto lungo e alto.
la mia domanda è non ce pericolo che cada ?
o ce una soluzione a questo ?
Quello è fatto con photoshop.
Una vasca così avrebbe seri problemi di illuminazione (colonna alta) e di ossigenazione (troppo stretto).
Normalmente se vuoi coltivare piante si rimane sui 40 cm circa di colonna d'acqua.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
siccome lo vorresti fare alto 90, vuol dire che la vasca non può stare troppo in alto, altrimenti sarebbe irraggiungibile. ci vorrebbe la scala poi..
sarebbe difficile infilarci le mani per fare manutenzione, per pulire i vetri o altre operazioni.
potresti farla 100x30x45
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 25-09-2017 alle ore 21:21.
personalmente, potendo, io 90 cm alto lo farei; riempendo di acqua fino a metá e lasciando emerso il resto.
Peró devi considerare temperatura ambiente e vasca o rischi di vedere solo condensa nella parte superiore l acqua
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
Ho già una vasca simile con misure simili.
attualmente è così haltezza 40 larghezza 20 e lunghezza 110. e va tutto bene e in funzione da un anno. ora la volevo fare più alta la mia paura e reggerà o cadrà
Ultima modifica di dave81; 25-09-2017 alle ore 21:18.
se nessuno ci sbatte contro, non può cadere
sicuramente da sola non cade.
ma il problema non è quello, praticamente verrebbe una roba del genere: http://www.theaquatools.com/content/...etch&num=20432
per me una vasca larga 30 e alta 90 è assolutamente sproporzionata e pure scomoda per la manutenzione, poi vedi tu
Originariamente inviata da Daniele g
Ho già una vasca simile con misure simili.
attualmente è così: altezza 40, larghezza 20 e lunghezza 110. e va tutto bene, è in funzione da un anno. ora la volevo fare più alta
ok, puoi farla alta 60cm per esempio, ma non 90 !!
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 26-09-2017 alle ore 17:00.
Se il suoporto è stabile non ha motivo di cadere.
Tieni presente che una colonna d'acqua di 90cm genera una pressione di molto maggiore rispetto a 40cm sui vetri.
E anche l illuminazione/scelta delle piante va studiata.
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
Su 90 cm la pressione è più che doppia che su 40, quindi avrai vetri molto spessi (che rubano spazio essendo lo spessore già piccolo).
Soprattutto, se cade qualcosa sul fondo, ti ci vorranno delle pinze per raccoglierlo.
Io seguirei il consiglio di fare metà acquario è metà paludario, oppure due acquari (magari con ricircolo d'acqua in comune) uno sopra e uno sotto.
Verrebbe bene cercare di riprodurre un fiume o un torrente, con specie che amano correnti elevate (anche tropicale).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.