Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2017, 17:20   #1
Charliech
Batterio
 
Registrato: Sep 2017
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Malattia carpa

Ciao a tutti! Spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho un acquario da 180 lt abitato solo da una carpetta. La scorsa settimana ho notato che il pesce non era attivo come al solito, sta un po' sul fondo e un po' in superficie. Per prima cosa ho portato ad analizzare l'acqua nel mio negozio di fiducia e i valori erano a posto tranne i fosfati eccessivamente alti, mi è stato dato un prodotto per farli scendere e dopo qualche giorno i valori si sono normalizzati. Ho iniziato una cura con faunamor, ma non è cambiato nulla, a fine cura il tipo del negozio mi ha fatto mettere nel filtro carboni attivi per 48 h, dopodiché mi ha fatto iniziare una cura con dessamor. Domani dovrebbe essere l'ultimo giorno di somministrazione. Oggi mi sono accorta che il pesce presenta una macchia rossa sulla coda. Ho chiamato il negoziante per capire di cosa si trattasse e lui mi ha parlato di una rottura dei capillari e mi ha detto che non c'è nulla da fare. Confido in voi! Grazie
Charliech non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2017, 21:14   #2
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. A parte che le carpe vanno tenute solo in laghetti sono animali che vengono enormi poi da sola sicuramente sta soffrendo di solitudine amano la compagnia dei loro simili.. una volta curata fossi in te cercherei un laghetto dove liberarla per il suo bene. Il venditore strano che non ti abbia avvisato ma tanto a lui interessa vendere... Cmq hai un gran bel vascone potresti allevare tantissimi altri pesci meravigliosi ma la prossima volta non acquistare più le carpe.
Pubblica lo stesso i valori qui sul forum, la vasca è avviata da quanto? Filtraggio? Piante? Ha solo quella macchia o altri comportamenti strani? Più info dai meglio è perché gli utenti ti possano aiutare.

Posted With Tapatalk
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2017, 11:11   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Cla90. E' un animale che non sta in 180 lt. Gli inquinanti aumentano, e l'animale (che solitamente non cresce da un po') si ammala (parrebbe una batteriosi). Il mio consiglio è, a fine ciclo di cura, di cercare un pond che la ospiti prima di entrare nell'autunno.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2017, 12:29   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa hai utilizzato a ruota due medicinali solo perché il pesce non era molto attivo? Se stazionava in superficie magari era più un problema di ossigeno... ma poi sei sicuro che sia una carpa? Prova a fare una foto più ampia dell'acquario e del pesce, sulla coda non mi pare un problema solo di capillari rotti
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2017, 15:03   #5
Charliech
Batterio
 
Registrato: Sep 2017
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Malattia Carpa

Ciao a tutti! Per prima cosa grazie per avermi risposto. Voglio fare una premessa, amo gli animali più degli esseri umani e non sono un'esperta di acquariofilia! Se il venditore mi avesse informata del fatto che non avrei potuto tenere una carpa in acquario non l'avrei comprata per nessun motivo al mondo! E' chiaro che non mi abbia detto nulla solo ed esclusivamente per il fatto di vendere. Ho somministrato i farmaci ancora sotto consiglio di questo tizio, ma ad oggi la situazione non é cambiata . Anzi ieri mi serbava addirittura peggiorata! il pesce é stato tutto il giorno sul fondo dell'acquario muovendosi a malapena e boccheggiando. Verso sera ho effettuato un cambio d'acqua di 80 lt e ho provato a darle del cibo. Fortunatamente ha mangiato (come al solito). Proprio dopo aver mangiato mi pare che la situazione sia migliorata, era più attiva e nuotava normalmente ma sempre con tendenza a stazionare in superficie. Ho notato che la notte é molto più attiva che durante il giorno. Stamattina sempre la stessa storia, nuotava un po' sul fondo e un po' in superficie. Adesso però sta sul fondo da un'oretta.
L'acquario é un rio 180 attivo ormai da circa 4 anni, non ci sono piante vere all'interno ma solo "sassolini" e arredamento. Spero possiate darmi una mano! Grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
Vi allego una foto

Ultima modifica di Charliech; 09-09-2017 alle ore 15:07. Motivo: Unione post automatica
Charliech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2017, 17:20   #6
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora intanto se non hai piante vere potrebbe magari soffrire di carenza di ossigeno metti un areatore per vedere se migliora la situazione e la smette di boccheggiare in superficie. La prossima volta prima di dare farmaci ascolta pure il venditore ma poi chiedi qui prima di comprare, risparmi inutile stress per cure sbagliate e soldini. Filtraggio biologico? Se non hai areatore fa che il getto del acqua in uscita dalla pompa del filtro butti bene in superficie a cascatella o poco sopra il pelo dell'acqua da dare una smossa energica al acqua. Se mangia è comunque buon segno. I nitrati e nitriti come sono? Hai fatto bene a fare un cambio di acqua.

Posted With Tapatalk
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2017, 18:39   #7
D-fishnet
Guppy
 
L'avatar di D-fishnet
 
Registrato: Apr 2017
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quanto ti hanno già detto gli altri.
Una carpa -solo lei- ha bisogno di minimo 1000 litri netti.
Non sono pesci di acquario e necessitano della compagnia dei loro simili, siccome sono animali gregari. (Come anche i carassi, che sono parenti stretti delle carpe.)

Se vuoi un consiglio...Trova qualcuno con un laghetto o trova un laghetto in cui liberarla. Le farai solo un favore.
In 180 litri, se proprio vuoi tenere qualcosa di simile ad una carpa in un acquario magari "low cost", pensa ad una coppia o ad un trio di carassi eteromorfi. (Quelli a coda doppia e con il corpo di forma ovale)
(Io ho la tua stessa vasca. Ci tengo due ryukin, un black moor ed una valanga di piante vere.)
Non pesci rossi normali, altrimenti avresti lo stesso problema che hai ora.

Ti faccio anche un'altra domanda...A che temperatura tieni l'acqua della vasca?
Carpe, carassi ed affini sono pesci di acqua fredda. Malsopportano le temperature oltre i 22/23 gradi. (Te lo dico, perchè anche i miei oranda ogni tanto boccheggiano. Di solito quando fa molto caldo...)
Senza piante poi, può essere che non abbia ossigeno a sufficienza come già ti hanno detto.
Se hai un aeratore accendilo e mettilo in vasca..
D-fishnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2017, 19:50   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrei sbagliarmi, ma dalla foto quel pesce non sembra messo bene.
Parrebbe aver sofferto una condizione non ottimale (non necessariamente nella tua vasca, magari in allevamento) durante un periodo non breve della vita.

Da dove viene?

Posted With Tapatalk
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2017, 10:56   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque al momento non farei altri trattamenti perché mi sembra che la causa principale del malessere sia riconducibile più a una prolungata permanenza in ambienti inadatti, i problemi sembrano risalire e iniziare parecchio tempo addietro. Come lo stai alimentando? Intendo con che cibo?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2017, 09:44   #10
Charliech
Batterio
 
Registrato: Sep 2017
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy

Ciao! Grazie di tutti i consigli che mi avete dato, purtroppo ieri la mia carpetta se ne è andata. il mio errore è stato rivolgermi ad una persona incompetente che a questo punto farebbe bene a cambiare mestiere. Io ce l'ho messa tutta! Può sembrare strano perché per alcuni è "solo un pesce" ma io ero veramente affezionata a questo pesce. Adesso ho un acquario da 180 lt e non so che farmene. Al momento non vorrei prendere altri pesci, forse più in là penserò ad un laghetto. Poi vedrà! Ciao a tutti!
Charliech non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carpa , malattia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20140 seconds with 14 queries