Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao,ho comprato da qualche giorno un acquario,solo che ho notato che il getto che esce dalla pompa sembra meno forte di quello di altri acquari.mi conviene cambiarla?il mio è un acquario da 100l e la pompa è una SP500 della resun
Bhe se non vado errato la Sp500 dovrebbe fare circa 200litri/h si è un pò bassina, diciamo che dovresti averne una almeno da 400L/h.......io la cambierei
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
A me pare, correggetemi se sbaglio, che la portata della pompa debba dipendere anche dalla quantità di materiale filtrante nel filtro o meglio dalla sezione dello scomparto canolicchi et similia. Non credo si possa dire più acqua passa in un'ora meglio è. I batteri per fare il loro dovere hanno necessità che l'acqua non passi troppo veloce su di loro. Altri parametri da tenere presenti sono le preferenze di pesci e piante. Un esempio, in genere gli anabantidi prediligono acque calme.
il dimensionamento pompa per la sezione filtrante è necessaria solo per i filtri faidate, altrimenti i filtri commerciali vanno tutti più o meno ottimamente
A me pare, correggetemi se sbaglio, che la portata della pompa debba dipendere anche dalla quantità di materiale filtrante nel filtro o meglio dalla sezione dello scomparto canolicchi et similia. Non credo si possa dire più acqua passa in un'ora meglio è. I batteri per fare il loro dovere hanno necessità che l'acqua non passi troppo veloce su di loro. Altri parametri da tenere presenti sono le preferenze di pesci e piante. Un esempio, in genere gli anabantidi prediligono acque calme.
secondo me non dipende dal materiale filtrante ma la regola io sapevo che era 3-4 volte il volume netto dell'acquario...se sbaglio ditemelo...