Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve a tutti, un mese fa ho avuto la morte di tutti i pesci del mio acquario avviato da circa 14 anni....all'interno 2 ancistrus albini di 14 anni coppia con cuccioli nati da pochi mesi sparsi in acquario e circa 6-7 guppy. un giorno li ho trovati tutti stecchiti....inizialmente pensavo il caldo assurdo di 40 gradi che abbiamo avuto....possibile ipotesi....poi ho visto nei giorni successivi nell'acqua degli impercettibili vermetti bianchi sottili come un capello che nuotavano indisturbati nell'acqua con un andamento sinuoso. non so cosa fosse ma ho pensato che centrassero con la morte dei pesci: parassiti? dopo di che il veterinario mi disse che erano innocui e di inserire 2 pesci all'interno che se li sarebbero pappati. quindi per lui ipotesi caldo. in effetti li ho inseriti. una coppia di guppy. i vermetti son spariti. la femmina ha partorito poi di nuovo. in 2 giorni tutti stecchiti. e al caldo ora non credo. cosi sono ricomparsi i vermetti. ieri ho cambiato tutta l'acqua dell'acquario. anche perché nel frattempo ho avuto anche un'esplosione di alghe quelle a baffo nero sul bordo delle foglie delle anubias e sullo sfondo 3D.
io non ci sto capendo più nulla. i vermetti sono ricomparsi ieri dopo aver cambiato quasi tutti i 60 litri netti dell'acquario, rigirando il fondale e buttando via l'acqua più volte cercando di aspirare tutti i residui di 5 anni che stavano sotto la fluorite in modo da pulire il più possibile tutto senza smontare e buttare via tutto. non vorrei che il filtro perdesse la sua vitalità visto che è perfetto da anni (hydor prime 20)
ora sono confuso. mi vien voglia di buttare un bel litro di candeggina dell'acquario per disinfettare tutto....e ce l'ho pronta qui. ma non so se poi riesco senza svuotare tutto l'acquario ad eliminarla facendo vari ricambi di acqua.
help me please
------------------------------------------------------------------------
avrei anche un video dei vermetti da farvi vedere ma non so come caricarlo...mi dite un sito dove renderlo disponibile a tutti?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di Xander Cage; 23-08-2017 alle ore 12:49.
Motivo: Unione post automatica
Sei certo che il filtro sia a posto?
Lo dico, perchè anni fa ho avuto una situazione simile in un 90 litri che avevo.
Tutto funzionante per diversi anni, poi un giorno, i pesci hanno iniziato a morire in massa.
Acqua sembrava a posto, piante anche...I pesci non presentavano segni strani di malattie o altro.
Si era salvato solo un ancistrus di sei anni.
Alla fine era il filtro che praticamente funzionava, ma non funzionava. Tipo che ogni tanto sbarellava per i cavoli suoi...Si spegneva di notte e simili.
Dopo anni ed anni "di servizio" aveva semplicemente deciso di lasciarci.
Morale:
Svuotata la vasca, buttato via fondo, messe da parte le piante ed i legni (fatti bollire e lasciati a riposare) e ripulita la vasca da cima a fondo.
RI-comprato fondo nuovo, ri-allestita la vasca, ri-fatta maturare con filtro nuovo più potente.
Dopo quello, mai più problemi.
Poi abbiamo nuovamente ri-riallestito cose, perchè abbiamo preso una vasca più grande e regalato il 90 litri a degli amici...Però di problemi non ne abbiamo mai più avuti.
Magari ti conviene svuotare la vasca, far bollire il fondo e ricominciare da capo...Alla fine di pesci non ne hai più lì dentro, giusto?
Magari è solo il filtro che sta andando..
Se si tratta del test a striscette prenderei le misure con le molle.
Comunque, prendendole per buone, NO2 a 1 mg/l + il caldo (ossia meno ossigeno disciolto) spiegano bene il disastro: i pesci sono soffocati.
Casomai c'è da capire perché gli NO2 sono a 1 mg/l.
------------------------------------------------------------------------
Come dice D-fishnet, il filtro malfunzionante (o lavato troppo, o rimasto fermo, o l'uso di medicinali in vasce, ecc..) è un buon candidato a colpevole.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 24-08-2017 alle ore 15:54.
Motivo: Unione post automatica