Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2017, 12:01   #1
Astraxis
Plancton
 
Registrato: Aug 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno acquari eccessivo?

Ho acquistato un Askoll Pure-in XL ... sulla scatola mi sono accorto che è adatto per acquari con un volume netto tra 130 e 215 litri....

Il mio acquario in maturazione ha come contenuto netto 85 litri di acqua.....
c'è una levetta nel filtro per abbassare la "potenza" della pompa, e l'ho messa al minimo. Tuttavia noto che c'è corrente nell'acquario... e un certo movimento in superficie

mi chiedo può essere un problema un filtro cosi potente per un acquario da 80 litri?
Vale la pena sostituirlo?

Ho un secondo filtro-pompa che uso però per metterci la torba dentro e quindi sarà eliminato presto. E' un duetto dj100 per 80 litri quindi sarebbe ideale come volume per il mio acuquario, tuttaviaa non mi piace come filtro perché lo scomparto interno è cmq piccolo e dovrei mettere poco materiale filtrante... invece in quello della asckoll ho potuto mettere tantissimi canolicchi... tntissima lana di perlon... nel duetto ne dovrei mettere poca...

cosa ne dite?
consiglii?
__________________
------------------------
Astraxis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2017, 15:30   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è vero che la portata dichiarata è 1000 l/h (almeno credo, il XL dovrebbe essere 1000) ma se tu hai abbassato la portata al minimo, questa sarà diminuita rispetto a prima, o no?

sicuramente hai ancora movimento in superficie e anche in acqua, non è possibile annullarla del tutto ovviamente, però dovrebbe essere molto meno rispetto a quando era tutta aperta
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 21-08-2017 alle ore 18:21.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 15:48   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Corretto, gioca con la leva per limitare il flusso però non abbassare troppo, le pompe sono fatte per lavorare con una determinata portata, ridurla troppo (sicuramente non meno della metà) mi suona "rischioso".
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 16:55   #4
Astraxis
Plancton
 
Registrato: Aug 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Corretto, gioca con la leva per limitare il flusso però non abbassare troppo, le pompe sono fatte per lavorare con una determinata portata, ridurla troppo (sicuramente non meno della metà) mi suona "rischioso".
per me non è un problema il movimetno dell'acqua, anzi lo trovo migliore... masggiore pulizia... meno punti dell'acquario con acqua ferma... però ho letto che alcuni pesci non amano acquari con troppo movimetno d'acqua, altri invece lo gradiscono...

80 litri... biotopo misto... tendente all'amazzonico.. quindi acqua tenera ph 6.5 (ancora da maturare)
vorrei mettere un gruppo di pescetti che vive in branco e qualche altra cosa...

voi che fauna mettereste ? tenendo in cosiderazione che:
la vasca è aperta
il filtro crea un bel movimento in acquario... non ecessivo ma ci sta!!! si forma pure una specie di mulino sul bocchettone della pompa
__________________
------------------------
Astraxis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 18:17   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unico problema potrebbe essere appunto l'eccessiva corrente che dà fastidio ai pesci, l'unica mia preoccupazione è quella

per il resto, non c'è nessun problema nell'utilizzare un filtro più grosso, anzi è meglio, come tu hai notato. il problema semmai è la portata eccessiva per il nuoto dei pesci, ma se lo tieni regolato al minimo non ci dovrebbero essere problemi

che misure esatte ha la vasca??



Quote:
biotopo misto... tendente all'amazzonico.. quindi acqua tenera ph 6.5 (ancora da maturare)
"biotopo misto tendente a " non significa nulla, se hai acqua tenera puoi fare semmai una vasca di comunità di acqua tenera

mi sa che la tua vasca è abbastanza piccola (visto il litraggio), ma aspetto di capire le misure esatte

secondo me ci puoi mettere solo pescetti molto molto piccoli, una o due specie al massimo...magari due gruppetti, non credo che tu possa mettere molto altro eh.. di certo pesci grossi non ne puoi mettere in 80 litri

l'effetto più bello lo ottieni con un solo gruppo numeroso monospecifico
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2017, 20:55   #6
Astraxis
Plancton
 
Registrato: Aug 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
l'unico problema potrebbe essere appunto l'eccessiva corrente che dà fastidio ai pesci, l'unica mia preoccupazione è quella

per il resto, non c'è nessun problema nell'utilizzare un filtro più grosso, anzi è meglio, come tu hai notato. il problema semmai è la portata eccessiva per il nuoto dei pesci, ma se lo tieni regolato al minimo non ci dovrebbero essere problemi

che misure esatte ha la vasca??



Quote:
biotopo misto... tendente all'amazzonico.. quindi acqua tenera ph 6.5 (ancora da maturare)
"biotopo misto tendente a " non significa nulla, se hai acqua tenera puoi fare semmai una vasca di comunità di acqua tenera

mi sa che la tua vasca è abbastanza piccola (visto il litraggio), ma aspetto di capire le misure esatte

secondo me ci puoi mettere solo pescetti molto molto piccoli, una o due specie al massimo...magari due gruppetti, non credo che tu possa mettere molto altro eh.. di certo pesci grossi non ne puoi mettere in 80 litri

l'effetto più bello lo ottieni con un solo gruppo numeroso monospecifico
abbastanza piccola è da 50 litri
da 85 litri non è abbastanza piccola ma nemmeno immensa

non mi pare di aver detto di volerci mettere una trota
ne scalari de discus....

cioè ragazzi vi posso dire una cosa..
ad ogni pensiero che scrivo viene qualcuno che ti smonta tutto....

ho 80 litri
non ho detto se è piccolo o grande

giochiamo a chi ce l'ha più grande?
non ho chiesto se è piccolo per i discus
o grande per i neon

vi ho chiesto voi che mettereste in 80 litri?

pescetti piccoli ovvio...
ma quali???

ero partito con l'idea di mettere 5 corydoras
e un gruppetto da 10 neon

punto

non volevo metterci 10 discus
e 100 scalari...
mai detto da nessuna parte...

sui neon alcuni mi hanno fatto riflettere, indicandomi rasbora che li trovo molto interessanti e molto piccoli come pescetti quindi adatti per la mia vasca....

alcuni mi hanno anche suggerito
una coppia di dario dario
5 corydoras
e un gruppetto da 10 di microrasbora

creando cosi un acquario una vasca mista

caspita me sa che me elimino da sti forum
ad ogni cosa che si scrive arrivate a smontare tutto...

ammazza che palle

------------------------------------------------------------------------
per l'esattezza è lunga 80 cm larga 50 cm alta 70 cm
ce ne sarebbero entrati 90 di litri anche 100 se non asvessi creato un substrato de mezzo metro...

80 cm è ABBASTANZA PICCOLO come acquario?
per me abbastanza piccolo è un 30 litri
da 50 a 80 litri è un acquario normale

da 100 110 a 150 lo ritengo medio
oltre i 150 lo ritengo grande
un acquario da 1.000 litri esagerato per una casa o per una camera di una abitazione

oltre i 2.000 litri vado allo zoo a guardarmi i pesci

oltre i 10 mila litri preferisco guardarm i pesci sott'acqua con maschera e pinne
__________________
------------------------

Ultima modifica di Astraxis; 21-08-2017 alle ore 21:00. Motivo: Unione post automatica
Astraxis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2017, 11:01   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Temo tu abbia frainteso il post di Dave che voleva essere solo informativo, visto che sei un utente nuovo, non può essere certo della tua consapevolezza (che dimostri in effetti), pensi che non arrivi nessuno a voler mettere 2 discus in 80 litri? Capita, quindi il filo conduttore comune a tutte le risposte date a richieste come le tue, è quello e sempre lo sarà perchè nessuno ha idea di cosa passi per la testa dell'interlocutore o delle sue competenze e intenzioni. Inoltre non mi pare abbia smontanto nulla dato che nulla hai prospettato, non è che sei intervenuto con "vorrei mettere 4 corydoras" e lui sia saltato fuori con "non puoi fare nulla butta via tutto"...orsù, contestualizziamo.

E comunque si, 85 litri lordi è abbastanza piccola, il minimo sindacale per una vasca di comunità, se poi tu dai un accezione negativa al termine "abbastanza piccola" non so che farci, mica è un offesa l'aggettivo "piccolo"...mah.

In 85 litri farei un monospecifico di ciclidi nani, se vuoi una roba tecnicamente "bella", tipo una coppia di geophaghini o un harem di borellii o cacatuoides, se vuoi fare un comunitario allora devi puntare a qualcosa di meno attivo.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie dave81 Ringrazia per questo post
Mi piace dave81 Piace questo post
Vecchio 22-08-2017, 15:23   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potevi fare a meno di scrivere tutta quella roba inutile hai frainteso il mio messaggio


le frasi che noi scriviamo non hanno mai nulla di personale, nè di polemico, era un discorso molto generale, a titolo informativo,rivolto a tutti, non solo a te.

una vasca da 80 cm non è grande, mi spiace, non va bene per i Ciclidi, tranne quelli nani, va bene solo per uno o due gruppetti di pescetti piccoli, ma era un discorso molto generale..... per nulla offensivo.

Quote:
80 cm è ABBASTANZA PICCOLO come acquario?
per me abbastanza piccolo è un 30 litri
da 50 a 80 litri è un acquario normale

da 100 110 a 150 lo ritengo medio
oltre i 150 lo ritengo grande
30 litri non è piccolo, è proprio minuscolo, tanto è vero che si parla di nano-acquari nei quali è praticamente impossibile inserire pesci.

se sopra i 100 litri è considerato "medio" o di "medie dimensioni", il tuo che è 85 è "inferiore a medio", quindi "medio-piccolo" o "medio tendente al piccolo" fa un po' ridere detta così, ma in pratica è così.


se poi tu ti offendi per così poco, è un problema tuo, dovresti imparare a non offenderti per queste cose.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 24-08-2017 alle ore 09:09.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , eccessivo , filtro , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21923 seconds with 15 queries