Devi seguire
esattamente quanto descritto dal bugiardino senza omissioni e/o sospensioni anche se i puntini vanno via, porta a compimento tutto il ciclo.
Se hai delle piante le luci puoi lasciarle accese.
Citazione:
Dosaggio, modo e durata del trattamento:
Agitare bene prima dell'uso.
Se non specificato diversamente:
1° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un&

17;adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
2° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua. Non somministrare mangime ai pesci.
3° giorno: Sospendere la somministrazione di Faunamor. Alimentare normalmente. Riattivare il filtro.
Se il materiale filtrante è stato conservato separatamente, allora non riutilizzare quell'acqua per l'acquario.
Sciacquare velocemente il materiale filtrante con acqua tiepida (non sciacquare abbondantemente per far si che resti attiva almeno una parte dei microrganismi).
7° giorno: > Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un&

17;adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
8° giorno: Non somministrare il faunamor. Alimentare normalmente. Cambiareapprossimativamente un 30% dell'acqua dell'acquario. Riattivare il filtro. E' raccomandato l'uso di aquavital conditioner e aquavital Stress-Protect.
Profilassi nei casi di situazioni da stress: utilizzare metà della dose indicata.