Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2017, 15:34   #1
maxboor
Protozoo
 
Registrato: May 2017
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moria Corydoras

Ciao,

Mi sono appena iscritto al forum in quanto ho per la prima volta, nella mia brevissima storia di acquariofilo, un problema.

Ho da poco convertito una vasca da 68L lordi usata per un paio di anni con una coppia di rossi in un acquario per piccoli pesci tropicali.

Faccio una breve storia di quanto fatto per capire se ho commesso qualche errore.
Ho rimosso "quasi" tutto il ghiaino, lasciando solo il fondo della dennerle, e sopra ho messo della nuova sabbia fine.
Aggiunte alcune piante a quelle già esistenti.
Ho fatto un cambio di circa il 20% di acqua, pulito grossolanamente le spugne del Pratiko 100, e inserito un riscaldatore impostato a 24 gradi.
Dopo circa una settimana, dopo aver verificato nuovamente tutti i valori ho cominciato ad inserire i pesci: 6 guppy, 6 otocinclus, 6 corydoras panda.
Dopo circa 4/5 giorni ho trovato due otocinclus morti, senza alcun segno apparente.
Dopo una settimana dal giorno zero ho inserito delle piccolissime neocaridine red cherry acquistate privatamente, e tre neritine.
Dopo 9 giorni dal giorno zero è cominciata la moria dei corydoras, ieri giorno 12 è morto il quinto, praticamente ne rimane solo 1. Inoltre, sempre ieri, sono morte due neritine.

I valori dell'acqua sono sempre stati stabili:
NO2: 0
NO3: 1 (troppo basso!)
NH4: 0
KH: 8 (tra 7 e 8)
Ph: 7.1

Temperatura:24

I corydoras non presentano macchie, puntini, o pinne danneggiate, allego due foto.
L'unica cosa che ho notato è che la singola tabimin della tetra che gli davo la sera la trovavo quasi sempre disciolta sul fondo, non mangiata. Ho pensato che si nutrissero di altro.. ma non saprei, li trovato spesso fermi, tutti insieme, sulla sabbia, poco attivi.

Gli otocinclus rimasti sembrano stare abbastanza bene, anche loro poco attivi, ma credo faccia parte del loro comportamento.
I guppy stanno benissimo, nessuna macchia o puntino, molto attivi, si cibano regolarmente.

Ora mi sembra evidente che abbiano preso qualche malattia/infezione, ma quello che vorrei capire è se in base ai tempi evidenziati tale malattia l'avessero già in negozio, oppure se è stata contratta nella mia vasca.
Può un'infezione essere fulminante e portare alla morte in due giorni, se ad esempio avessi inserito i batteri con le caridine/neritine al giorno 7?
Oppure è plausibile che il non aver disinfettato la vasca inizialmente abbia mantenuto una proliferazione batterica che era innocua per i rossi?


Grazie mille per qualsiasi aiuto e scusate per il lungo post.




maxboor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2017, 16:35   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me hai fatto le cose troppo in fretta, cory e otocinclus sono pesci da mettere in acquari ben avviati... poi non ho capito, il fondo che hai lasciato era un fondo fertile? Con quali test stai misurando i valori?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2017, 16:46   #3
maxboor
Protozoo
 
Registrato: May 2017
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il fondo che ho lasciato è quello fertile della dennerle, il deponitmix.
I test sono quelli a reagente della JBL.

L'acquario in realtà è avviato da tempo, il filtro infatti sembra funzionare bene. Il legno presente, così come i vetri, erano già ricoperti di patina algale quando ho inserito i pesci, infatti gli otocinclus si sono subito attaccati, inoltre per sicurezza ogni tanto metto dentro un wafer della sera, che non sembrano però gradire..
maxboor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2017, 17:07   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non è che tutto il macello parte dal fatto che hai tolto tutta la ghiaia lasciando il fondo fertile a contatto con l'acqua? Ti sono partiti in pratica tutti i pesci che stazionano prevalentemente sul fondo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2017, 17:27   #5
maxboor
Protozoo
 
Registrato: May 2017
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie per le risposte.
In effetti ho pensato anche io ci sia qualcosa che non va con il fondo, però ammetto di non aver dato importanza al contatto diretto tra acqua e fondo fertile. Pensavo che essendo già lì da più di un anno non potesse dare problemi, e in effetti non ho avuto l'esplosione batterica che ebbi durante la prima installazione. Inoltre ho fatto passare quasi una settimana prima di metterci i pesci.
maxboor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2017, 19:34   #6
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La parte fertile del fondo non deve mai essere a contatto con l'acqua...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2017, 20:52   #7
maxboor
Protozoo
 
Registrato: May 2017
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo per ignoranza mia ho fatto questo errore..
Però non capisco come possa diventare letale per i pesci. Può essere a causa di eventuali marcescenze che si creano nel substrato?
Ho cercato di analizzare l'acqua del fondo, pescando con la siringa nel substrato, ma anche qui zero nitriti e nitrati.


Posted With Tapatalk
maxboor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2017, 23:45   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo l'errore è stato quello credo
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2017, 08:11   #9
maxboor
Protozoo
 
Registrato: May 2017
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora però non avendo capito bene il problema non saprei come procedere, se aspettare e quanto prima di reintrodurre altri Cory. Tra l'altro l'ultimo superstite non dà segni negativi, certo da solo non so quanto mi duri..


Posted With Tapatalk
maxboor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2017, 10:26   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me ora non ti conviene toccare nulla o introdurre nessun pesce, aspetta alcune settimane per vedere come si stabilizza la situazione e se i superstiti manifestano problemi o meno.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , moria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18539 seconds with 14 queries