Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2006, 12:02   #1
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
Aiuto costruzione termostato per acquario.

Salve ragazzi vorrei cimentarmi anch'io nella costruzione del termostato per il controllo della temperatura.
Ho comperato il termostato digitale,la sonda e tutto l'occorrente ma non riesco a rilevare quale è il sensore da dissaldare per collegarci la sonda mi aiutate per piacere?
allego foto del termostato.
Grazie.
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2006, 14:01   #2
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riesco ad individuarlo, smonta quelle 4 viti che forse i piedini sono dove c'è scritto 20
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2006, 16:24   #3
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
Esatto hai fatto centro era nascosto lì sotto
adesso mi aiuteresti ad effettuare i collegamenti?
a me serve per azionare automaticamente le ventoline quando si alza troppo la temperatura,quali contatti devo usare? e come va collegato tenendo conto che le ventoline sono 12v e non 220v?
i contatti che ho sono 3:
NO-COM-NC
grazie
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2006, 14:49   #4
brianzagolf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
clemente, ciao x collegare le ventole usa un alimentatore o un trasformatore , a seconda se vanno in DC o in AC.
X semplificare chiamiamo i due contatti delle ventole 1 e 2

Collega un polo dell' uscita 12v a tutti i contatti n° 1
Il secondo polo 12v lo fai entrare nel morsetto COM
Colleghi tutti i contatti n°2 al morsetto NA
Cosi' facendo a riposo le ventole non vanno e quando il rele' si eccita x il raggiungimento della soglia impostata avrai un bel venticello
ciao Andrea
brianzagolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2006, 14:50   #5
brianzagolf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
clemente, ciao x collegare le ventole usa un alimentatore o un trasformatore , a seconda se vanno in DC o in AC.
X semplificare chiamiamo i due contatti delle ventole 1 e 2

Collega un polo dell' uscita 12v a tutti i contatti n° 1
Il secondo polo 12v lo fai entrare nel morsetto COM
Colleghi tutti i contatti n°2 al morsetto NA
Cosi' facendo a riposo le ventole non vanno e quando il rele' si eccita x il raggiungimento della soglia impostata avrai un bel venticello
ciao Andrea
brianzagolf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , costruzione , termostato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14382 seconds with 14 queries