Ciao a tutti, per prima cosa grazie. Per gli articoli, per domande e risposte nei vari topic ecc, tutti utilissimi, mi sono stati preziosi per evitare gravi errori (almeno credo

)
Ma veniamo a noi.
Ho un acquario di 135lt lordi (100x30x45h), con filtro interno (10x25x35h), substrato fertile e ghiaietto medio smussato (bianco/antracite mischiato con nero) alto circa 4cm.
Ho calcolato quindi un 100

0lt netti. E' mooooolto piantumato e ci sono diversi arredi (tronchi/caverne) in resina, per non appesantire troppo il tutto.
Attualmente i valori sono:
N02 assenti
N03 assenti
PH 7.8
GH 8
KH 8
ed ho inserito ieri 3 foglie ed un pezzo di corteccia di catappa per tentare di acidificare un pochino.
Popolazione attuale:
10 caridine japoniche che fanno mute come se non ci fosse un domani
10 corydoras panda
8 lumache
11 hasemania nana (6 maschi, 4 femmine, 1 non so...)
tutti sembrano in buona salute e "felici". Gli hasemania si rincorrono tanto fra loro ed i maschi spesso "lottano" girandosi in torno in tondo ed "attaccando" con rapidi guizzi. Senza conseguenze vere sembra. Ho letto un po in giro e credo sia sopratutto a causa della sproporzione maschi/femmine, volevo quindi inserire altre 4 o 5 femmine.
arrivo alla domanda: considerando che inserirò anche una coppia di Ramirezi come aggiunta finale, rischio di riempirlo ed affollarlo troppo? l'ho gia fatto?
grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!