Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve, sono alla terza settimana di maturazione del filtro e dove o messo anche un pizzico di cibo per accorciare i tempi, sto immettendo co2(artigianale/venturi) regolata circa 30 bolle al minuto che mi tiene ph 7 circa avendo un ph di 7.5 di rubinetto e addiritura 8 (senza co2) in vasca dovuto al movimento a quanto pare ....
come test ho acquili 5/1 e d questo che volevo chiedere a voi esperti
kh 5
Quando effettuo il test con provetta5ml metto il n di goccie e agito e mi da ph 7 il che mi fa pensare che la co2 sta funzionando come vorrei
poi continuo ad agitare e sale a 7.5 poi tende 8 se agito ancora
possibile che sono io che agito troppo ? basta agitare un pochino e basta per sapere il valore reale del ph?
no2 0.05
no3 10
sempre gli stessi dal 1 giorno possibile che non sia ancora avvenuto il ciclo dll azoto ? sappiate che l acqua non e stata ancora cambita da 3 sett solo roabocchi con acqua di rubinetto stessa 1/5 l ogni due giorni
ancora si intravede questa patina di batteri anche con la superficie mossa
voi che ne pensate ?
Quando maturi il filtro niente CO2, i batteri autotrofi si riproducono più rapdamente in ambiente basico, se necessario usa ammoniaca (anziché cibo). Una volta che l'ammoniaca viene totalmente trasformata in nitrati nel giro di 24 h puoi iniziare ad abbassare lentamente il pH, sempre alimentando i batteri con ammoniaca
ma in teoria finchè il colore non è stabile non puoi considerare la lettura attendibile, quindi se dopo alcuni secondi diventa del colore corrispondente a 8, il ph è quello
Quote:
no2 0.05
no3 10
sempre gli stessi dal 1 giorno possibile che non sia ancora avvenuto il ciclo dll azoto ? sappiate che l acqua non e stata ancora cambita da 3 sett solo roabocchi con acqua di rubinetto stessa
in teoria il ciclo con questi valori dovrebbe già funzionare perchè hai nitrati in vasca, a meno che questo valore non sia lo stesso dell'acqua di rubinetto.
il picco potrebbe essere avvenuto come no, a volte dura qualche ora quindi non fai in tempo a rilevarlo....
I rabbocchi megli se li fai con acqua osmotica, aggiungendo ancqua di rubinetto alzi le durezze
grazie raga ....
vi dico subito che cibo probabilmente ne o messo poco 1 volta dopo due settimane dall avvio e la 2 pochi giorni dopo nella seconda spugnetta
probabilemnte ho perso una settimana xk o frugato un po dentro l aquario per crearmi il venturi con la co2 .... forse o creato tropo trambusto in acqua frugando e metendo braccia qua e la voi che dite ?? ..... ora pero che o tutto montato da ieri ora spengo co2 come detto da paul e lascio tutto fermo cosi come e e faccio girare magari insrendo un po di cibo di tanto in tanto e vediamo se va meglio
dell osmosi devo proprio farne a meno xk nn posso comprarmi l impianto e sicuramente nn la comprero in negozio .... ma credo che vada bene quella di rubinetto andro amerttere solo guppy anche dai test pare sempre tutto uguale .... solo il ph varia in provetta agitando piu o meno ....
comunque sono gli stessi valori dell acqua di rubinetto pper quanto riguarda no2 no3
kh in vasca legermente sceso 5 kh rispeto ai 7-8 del rubinetto stessa cosa gh 10 rubinetto 15
Il test del ph lo devi agutare finché il colore nn si stabilizza.
Poi se ha un range molto ampio, tipo da.3 a 10 la.precisione nn é il.massimo.
Se hai molto movimentato in vasca la co² la disperdi
Se cerchi su Amazon trovi i pHmetro a penna che sono abbastanza precisi.
Il mio l'ho pagato poco più di 10€.
Tarato in laboratorio a lavoro é preciso, molto.piu dei test a reagente
Il "ciclo" non si fa da solo, bisogna che metti ammoniaca o come tale a 2-4 mg/l o come cibo che si degrada o, come non si dovrebbe fare, con pesci "a perdere" che si intossicano. Io con i pHmetri economici non mi sono trovato bene. Sia con uno a penna da 15 euro che uno a sonda sulla quarantina, entrambe una volta tarati hanno funzionato ok per qualche settimana ma sono divenuti sempre più inaffidabili malgrado vari tentativi di ri-taratura con soluzioni campione fresche. Sono tornato ai JBL 6-7.6 e 7.4-9 e sono soddisfatto. Magari prima o poi riprendo un controller milwaukee